Corpo a corpo

Disponibilità immediata

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 15,52 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Una quarantenne vuole cacciare sotto il tappeto la propria solitudine esistenziale diventando madre. Il figlio, progettato con la funzione di “pillola per la felicità”, si rivela in realtà medicina amara, talvolta amarissima. Un'intimità inquietante con la baby-sitter del Terzo Mondo metterà a dura prova la tolleranza nei confronti dell'Altro. Corpo a corpo si legge come un romanzo ma non lo è, può assomigliare a un memoir ma non lo è, sembra autobiografico ma non lo è, pare rivolto a un pubblico femminile ma non è (del tutto) vero, anzi...

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
06/11/2019 16:14:09
La storia poteva anche essere interessante ma lo stile letterario non mi è piaciuto affatto, troppo frammentato e dispersivo. Più che la solitudine e la sofferenza di questa neo madre emergono l'egoismo e la "stronzaggine". Nessun accenno alle altre persone collaterali di questa donna, genitori, altri parenti, amici, colleghi di lavoro ecc. Per cui la narrazione diventa un cane che si morde la coda, asfissiante.
-
14/09/2019 13:49:27
Ho scoperto per caso questo libro e ne sono rimasta molto sorpresa perché tratta il tema della maternità in modo molto diverso dal solito. Qui vengono messe a nudo quelle che sono le vere paure della donna, i suoi dubbi e i suoi timori di fronte a una vita completamente stravolta. La protagonista, che si sente sola, decide di procedere con le pratiche di fecondazione per avere un figlio ma una volta nato si rende conto non solo di non essere meno sola ma di esserlo ancora di più perché non è tuo il figlio ma sei tu di quest'ultimo. Da ciò ha inizio la riflessione interiore su quel corpo che ha spodestato tutto il resto e su un altro corpo che adesso deve tornare a vivere.
