Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
un gioiellino così delicato, onirico, e sottilmente inquietante, di una purezza tale da masticarti il cuore. Narrazione postmoderna e frammentata, prosa fluida ma elegante, atmosfera magnifica. Tempo, memoria, sogno ed esistenza, malinconia e introspezione, un flusso narrativo e autoriale, magmatico e profondissimo. Volgete il vostro sguardo di lettori ad est, scoprirete interi mondi bizzarri, affascinanti e perturbanti in maniera decisamente inusuale, inconsueta se equiparata a tanta narrativa di genere contemporanea, qui si manipolano altre argille letterarie, si mischiano sapientemente generi diversi, e la qualità linguistica è mediamente più alta, più lirica e poetica rispetto a tanti autori e scrittrici esageratamente osannati da critica e lettori.
Un libro che vorrei che tutti leggessero è “CRONORIFUGIO” DI GEORGI GOSPODINOV. Il volo e il viaggio nel tempo sono da sempre sogni incompiuti dell’ uomo, reazioni alla finitezza, alla caducità. Lo scorrere dei giorni, degli anni, delle epoche non lascia indifferenti, mette a nudo tutta la fragilità, ma anche tutta la forza immaginabili. Ciascuno ha il proprio “tempo del cuore”: è un tempo connesso agli affetti, alla giovinezza, agli ideali, alle certezze, per quanto transitorie, per quanto labili. E’ un tempo in cui rifugiarsi. Questa scelta può condurre a divenire monadi, a ridurre prospettive, fino a perdere sé stessi. Se ne valga la pena è una risposta affidata ad ogni lettore. Gospodinov compone la più articolata, affascinante e profonda riflessione sul valore della memoria, del ricordo, della nostalgia, del futuro, del tempo che io abbia letto negli ultimi anni.
Dall'autore di "Romanzo naturale" che, per sua esplicita ammissione, proviene da una terra "senza felicità", un romanzo atipico. Narrazione non omogenea, ma costellata di paragrafi numerati. La storia della Bulgaria come sfondo di un sogno vissuto ad occhi aperti: plasmare il tempo passato come rifugio per chi, persa la memoria, diventa nutrimento del tempo stesso. Tra il filosofico e l'aneddotico, Gospodinov, triste e ironico, tratteggia il suo passato e, col suo alter ego Gaustin, immagina di costruire le "cliniche della memoria", dove la gente, grazie ad un referendum, può fingere di rivivere il decennio più significativo della sua esistenza nella propria nazione, risollevandosi così dalla schiavitù dell'amnesia. Se mi è piaciuto? Certo, almeno fino a quando non sarò vecchio.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da la IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da la IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore