€ 3,70 € 3,90 -5%
disp. immediata

Dettagli

6
2021
Tascabile
8 aprile 2021
352 p., Brossura
9788822752307

Descrizione

Sperando che un nuovo inizio possa essere la cura per il suo cuore spezzato, Abi Howes decide di accettare un lavoro estivo nella campagna francese. Non appena raggiunge il meraviglioso castello di Bellevue, è subito rapita dal fascino antico di quella dimora e dai segreti che custodisce. E ben presto, complici gli echi del passato, Abi scopre una storia straordinaria, che avrà il potere di sconvolgere i piani della sua estate e, forse, della sua stessa vita. Era il 1938 quando Eliane Martin si prendeva cura degli alveari nel giardino del castello di Bellevue. Incontrò Mathieu Dubosq mentre vendeva il miele al mercato e se ne innamorò perdutamente. Sembrava che niente potesse scalfire la loro felicità, invece le ombre della guerra si allungarono fino ai confini francesi. Nel caos generato dall'occupazione tedesca, Eliane e Mathieu vennero divisi e lei prese una decisione che sarebbe potuta costarle la vita: si unì alla Resistenza e combatté per la libertà della Francia. Ma la strada verso la liberazione fu lunga e, nei momenti più bui, il suo amore per Mathieu venne messo a dura prova. Può una storia che arriva dal passato coinvolgere a tal punto chi la rivive? La vicenda di Eliane riuscirà a risvegliare il coraggio e la determinazione di cui Abi ha bisogno?

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 4/5
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Prosa scorrevole e traduzione eccellente. Ricostruzione realistica di un periodo storico di oppressione, partendo dallo scorrere normale della quotidianità nelle famiglie per arrivare alla negazione totale della libertà individuale. L'importanza della coscienza individuale ed il ruolo della resistenza opposta proprio da moltissime persone in tutti i settori sociali, furono fondamentali per non piegarsi alla politica dell'orrore. Ogni persona poteva avere un ruolo solidale fondamentale. Nel passato, nel presente e nel futuro, questo concetto era, è e sarà sempre importantissimo e prezioso. Ogni persona può e dovrebbe essere cosciente di come la solidarietà non sia prescindibile, ma sia una manifestazione di rispetto fondamentale dell'essere vivente. Leggendo, si viene a poco a poco, calati in uno scenario impensabile per chiunque in quei tempi. Questa narrazione dovrebbe insegnarci molto. I ricordi, riscoperti lungo lo scorrere del romanzo, donano la forza di ribellarsi alla protagonista, una ragazza vessata da persone e circostanze della vita. Attraverso la forza dei ricordi e degli insegnamenti del passato, si può trovare la capacità di reagire ai soprusi, migliorando la propria vita.