Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 82 liste dei desideri
Da Moby Dick all'Orsa Bianca. Scritti sulla letteratura e sull'arte
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
13,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
12,35 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
13,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Oltreilcatalogo
6,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
13,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
12,35 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
13,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Oltreilcatalogo
6,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Da Moby Dick all'Orsa Bianca. Scritti sulla letteratura e sull'arte - Anna Maria Ortese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Da Moby Dick all'Orsa Bianca. Scritti sulla letteratura e sull'arte

Descrizione


Hemingway era "un pezzo di cielo, e una fitta di sole" scriveva Anna Maria Ortese nel luglio del 1961 commentando, commossa, l'improvvisa scomparsa di colui che le sembrava appartenere ad anni "non ancora macchiati da carneficine o tumefatti in ghiacci spaventosi" e a una generazione di padri-leoni dalla "santità animale", estranei a una intelligenza "che oggi ha scarnificato l'uomo": con le sue opere, infatti, Hemingway proclamava l'esistenza del Tutto di cui l'uomo è parte, e attraverso i suoi occhi ragionava tranquilla e maestosa la Natura. Non v'è dubbio: chi cercasse in questi scritti che coprono oltre cinquantanni di attività giornalistica (dal 1939 al 1994) accorte recensioni, sagaci squarci di storia letteraria, dotte e politiche riflessioni sul romanzo sarebbe del tutto fuori strada. Il metodo di lettura di una uncommon reader come la Ortese ha a che vedere anzitutto con quella "doppia vista" di cui andava dolorosamente fiera e che, quando discorre di Leopardi o di Anna Frank, di Cechov o della Morante, di Saffo o di Thomas Mann, le consente di mettere subito a fuoco, con temeraria sicurezza, la loro profonda necessità in rapporto al compito della vera letteratura: che dev'essere, sempre, "un'autentica voce, un richiamo, un grido che turbi, una parola che rompa la nebbia in cui dormono le coscienze, il lampo di un giorno nuovo". Compito radicale, nobile, impervio - incidere sull'ordine delle cose -, al quale corrisponde un linguaggio lontano anni luce dalla critica letteraria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
14 settembre 2011
187 p., Brossura
9788845926167

Voce della critica

  Racconta di un turbamento, quasi un fastidio che la spinge a fuggire e ritrarsi di fronte alla tomba del poeta tanto ammirato, Anna Maria Ortese, come se la vergogna di "essere viva" di fronte ai "resti gloriosi" di Giacomo Leopardi, tramutata nel sentimento di un'involontaria "offesa" verso chi non lo è più, fosse in fondo un passo naturale, inevitabile per lei, un respiro appena trattenuto prima che il marmo, la primavera e i suoi rami verdi, il rumore della gente intorno possano riemergere, essere di nuovo percepiti e accompagnare i gesti, i pensieri del dolore. Ed è, a ben guardare, la cifra rovesciata che la scrittrice utilizza nell'incontro con i libri, le suggestioni, le figure di riferimento che compongono la raccolta di scritti di oltre cinquanta anni di attività giornalistica (dal 1939 al 1994) dell'autrice di Il cardillo addolorato e Il mare non bagna Napoli, solo per citare alcune fra le sue opere riferimento del Novecento. Sì, perché nel leggere le pagine di Da Moby Dick all'Orsa Bianca, con le recensioni, gli articoli, le note su Paola Masino, Elsa Morante, Hemingway, Cechov, De Amicis (più in appendice alcune lettere indirizzate a Bontempelli, Citati, Masino, Fleur Jaeggy), raccolti e curati da Monica Farnetti, a colpire profondamente è l'implicita e necessaria, imprescindibile richiesta di vitalità e autenticità che Ortese individua come discrimine tacito e netto, fisiologico, di ogni nucleo che voglia e possa definirsi tale nelle riflessioni sulla letteratura, sulla vita. Lontana dal momento della sofferenza estrema, quella vergogna di "essere viva'" si traduce nel suo opposto, da non intendere alla forma imperativa, ma da ricercare invece nella dolcezza di una vocazione, nel desiderio di aderire all'ordine delle cose e del mondo: non una pretesa di vitalità, pertanto, quanto, piuttosto, una spasmodica e impetuosa, naturale ricerca di verità. Senza per questo aspirare a orizzonti fittizi o inseguendo false illusioni, perché come accade nelle Ricordanze, "dove quella che sale nella notte, a cantare, non è più la voce di un uomo, ma degli uomini tutti, della loro Anima, realtà dolorosa, il cui mistero non ha soluzioni, i cui piaceri ed affetti non avranno in eterno che la conclusione di una lagrima", nulla può essere fermato e fatto nostro se non considerando gli inciampi, le illusioni ottiche che sole forse possono aiutare a mettere a fuoco il nostro destino, a educare le nostre aspirazioni, correggere e migliorare lo sguardo. Restano, fra le altre, le pagine su Anna Frank, Saffo, Thomas Mann, Buzzati. Quelle dedicate ai maestri spagnoli alla mostra di Ginevra (articolo uscito nel 1939), insieme alle altre, appena degli schizzi, su Tintoretto, Tiziano, Raffaello; quelle su De Amicis, che suggeriscono come "la poesia non si fa se non per caso (…): la poesia si fa perché le api fanno il miele, gli uccelli volano, i vulcani tuonano". Brillano poi le pagine su Cechov, un esercizio di grazia ed eleganza intonato alla vita e ai suoi meccanismi, anche nella dimensione letteraria: "Lui, Cechov, era fin troppo conscio dello straordinario interesse della vita, troppo innamorato della sua purità e comunque troppo schivo di inganni e artifici, per permettersi di sostituire coi suoi argomenti quelli di lei. La lasciava fare… balbettare e sorridere, addormentarsi e svegliarsi senza perché, con una strana tenerezza, come un uomo che sta per morire guarderebbe il sole sulla finestra o un uccello che s'è fermato su un ramo, ch'è già prodigio, e che non lo sa". Raffaella D'Elia

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Anna Maria Ortese

1914, Roma

Anna Maria Ortese è stata una scrittrice italiana. Esordì nel 1937 col volume di racconti Angelici dolori, che parvero richiamarsi al "realismo magico" di M. Bontempelli. Ma le opere successive (L’infanta sepolta, 1950; Il mare non bagna Napoli, 1953, premio Viareggio; I giorni del cielo, 1958; Silenzio a Milano, 1958) rivelarono una tempra narrativa aliena dal gioco cerebrale della poetica novecentista: a metà fra il saggio e il racconto, questi libri innestano le invenzioni favolose in squarci documentari di estrema esattezza e lucidità. Polemica morale e fantasia trasfiguratrice s’intrecciano ancora nei romanzi successivi: L’iguana (1965), Poveri e semplici (1967, premio Strega), Il porto di Toledo (1975), Il cappello piumato (1979), e negli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi