Recensioni La dama dei Medici
-
Intreggio tra magia e storia. Ricalca abbastanza bene le credenze dell'epoca, ma personalmente l'ho trovato senza capo né coda. In ogni modo, si legge bene e avvince.
Leggi di più Riduci -
comprato perchè mi piace l'autrice ma non capisco perchè mettano dei titoli così fuorvianti. nel complesso un giudizio positivo
Leggi di più Riduci -
forse è vero che il titolo e fuorviante, ma mi è piaciuto e leggerò altro di questa autrice
Leggi di più Riduci -
Libri molto bello e avvincente, ma non è per niente un romanzo storico, e io titolo è fuorviante (a differenza del titolo originale)
Leggi di più Riduci -
Non è un romanzo storico, come riportato in copertina, ma di ambientazione storica anche se la vicenda si inserisce in un preciso momento storico, particolarmente difficile per Firenze e i Medici per l'opposizione del papato. Come spesso accade il titolo italiano ha poco senso perché serve solo a inserire il nome della famiglia Medici, in un momento in cui fa vendere dopo la serie televisiva e i molti libri recentemente usciti. Nel libro sono descritte la condizione degli orfani nel 400, il grande gioco di spionaggio nell'Italia rinascimentale, ma soprattutto il forte ruolo dei maghi e veggenti. La lettura è piacevole, forse soprattutto perché non ricerca a tutti i costi la credibilità storica.
Leggi di più Riduci -
Si tratta di un romanzo che tratta di orfani, di alchimia, di magia e quant'altro. Nessuna Dama dei Medici, del resto il titolo originale recita "The orphan of Florence". Pensavo di aver comprato un romanzo storico invece ho comprato un fantasy. Sconsigliato.
Leggi di più Riduci