Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

De-Stalinization and the House of Culture: Declining State Control over Leisure in the USSR, Poland and Hungary, 1953–1989 - Anne White - cover
De-Stalinization and the House of Culture: Declining State Control over Leisure in the USSR, Poland and Hungary, 1953–1989 - Anne White - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
De-Stalinization and the House of Culture: Declining State Control over Leisure in the USSR, Poland and Hungary, 1953–1989
Disponibilità in 2 settimane
161,30 €
161,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
161,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
161,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
De-Stalinization and the House of Culture: Declining State Control over Leisure in the USSR, Poland and Hungary, 1953–1989 - Anne White - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


De-Stalinization and the House of Culture (1990) looks at the houses of culture – arts centres which in the Stalinist period functioned as agencies of political socialisation – and the changes in their character and functions since Stalin’s death. This book explores the diminishing control of the Communist Party over public leisure from 1953 to the present day, as one aspect of the de-Stalinization and the dismantling of the totalitarian system. It focuses on the changing nature and functions of the ‘cultural enlightenment’ conducted in houses of culture and similar institutions. Public rejection of the Stalinist attempt to saturate all leisure activities with propaganda and to liquidate many national cultural traditions have gradually forced the party to relinquish much of its leading role in this area. The book compares this process in three different Soviet-type systems, the USSR, Poland and Hungary. It discusses depoliticization of house of culture activities and, especially in the era of perestroika, their eventual repoliticization by unofficial associations concerned with a mix of political, cultural, social and environmental issues. Today the house of culture, a quintessentially Stalinist institution, paradoxically provides a home for an emergent civil society.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Library Editions: Soviet Society
2024
Hardback
204 p.
Testo in English
234 x 156 mm
540 gr.
9781032885384
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore