La dea fortuna (DVD)
- EAN: 5051891175570
- Maggiori dettagli
23° nella classifica Bestseller di IBS Film Film - Commedia

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 6,90 €)
Il film è stato girato in gran parte a Roma ma anche in Sicilia e in particolare a Bagheria. Il titolo, La Dea Fortuna, fa riferimento anche al Santuario della Fortuna Primigenia che si trova a Roma. Nella colonna sonora è presente il brano inedito Luna Diamante interpretato da Mina e scritto e composto da Ivano Fossati.
«Ferzan Ozpeteck approda nuovamente a Roma, e in una multietnica zona dell'Ostiense, mette in scena un colorato e dolente teatro umano con il calore avvolgente che gli è caratteristico» - Alessandra Levantesi, La Stampa
«La Dea Fortuna ci racconta l'amore nelle sue evoluzioni, quando nasce per un figlio non tuo, quando si trasforma per la passione che sembra spegnersi, e quando ci cambia perché diventa qualcosa di più di un innamoramento» - Manuela Caserta, l'Espresso
Arturo e Alessandro sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia per qualche giorno da Annamaria , la migliore amica di Alessandro, potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine. La soluzione sarà un gesto folle. Ma d’altronde l’amore è uno stato di piacevole follia.-
11/01/2021 14:13:36
Nonostante da un punto di vista tecnico non sia probabilmente il film migliore di Ozpetek (la qualità registica è comunque altissima, se messa a confronto con molti film italiani) la storia è veramente emozionante e gode di interpretazioni di protagonisti bravissimi (Edoardo Leo e Stefano Accorsi)! Un tema che difficilmente viene trattato qui in Italia, e che viene affrontato con grande delicatezza ma anche onestà con una sceneggiatura davvero ben fatta. Probabilmente non il lavoro migliore di Ozpetek ma non posso non provare un grande affetto per questo film nello specifico!
-
20/12/2020 22:41:22
Piaciuto tantissimo. La storia è poco orginale ma la bravura degli attori compensa il tutto
-
02/12/2020 18:17:36
Film visto al cinema, mi è piaciuto abbastanza e ho deciso di prendere anche il DVD
-
13/09/2020 05:24:32
Ennesimo film di gruppo per Ozpetek che rifa le fate ignoranti per la decima volta consecutiva. Personalmente ha stancato, da evitare.
-
10/08/2020 21:24:21
Storia bellissima
-
10/08/2020 11:44:45
Molte storie raccontate nei film del regista sono autobiografiche, in questa c'è tanta malinconia e infelicità. Mi è piaciuto ma non lo rivedrò
-
17/05/2020 20:35:58
Ferzan Ozpetek non mi ha mai delusa e vale lo stesso per questo bel film che consiglio
-
17/05/2020 15:15:53
Bravissimo Ozpetek a parlare di una famiglia omosessuale senza cadere negli stereotipi. È la storia di un amore che sembra non esserci piú, ma viene rinvigorito da due bambini che, per caso, finiscono per essere adottati dalla coppia.
-
17/05/2020 10:27:18
Il film mi è sembrato un ibrido tra una soap opera ed un telefilm, fors'anche per il tipo di colori delle scene. Molto belle quelle iniziali (della festa di matrimonio) e quelle finali del palazzo con il cameo di Barbara Alberti. Per il resto il film mi sembra esangue, in alcuni dialoghi troppo lontano dalla realtà ed un pò scontati se non dozzinali
-
17/05/2020 05:51:37
Una storia dove i sentimenti fanno da protagonisti mettendo in evidenza le problematiche di una coppia omosessuale e non solo. Ozpetek mescola magistralmente momenti ironici con momenti struggenti in una narrazione che cattura e ti trasporta nel suo mondo. La voce di Mina con Luna diamante fa vibrare il cuore in un crescere di emozioni. Da vedere e rivedere più volte
-
16/05/2020 20:34:04
L'ultimo film di Ozpetek ricorda le atmosfere del classico del regista "Le fate ignoranti". Quanto è cambiato da allora per la comunità LGBT in Italia? Sicuramente molto. Protagonista è ancora una volta un gruppo di amici e al centro della vicenda c'è una coppia gay alle prese con i problemi della quotidianità, soprattutto in seguito ad un evento improvviso. Le prospettive, rispetto a 20 anni fa, sono cambiate. Non è cambiato il talento di Ozpetek, che dona ai suoi film un'atmosfera magica e indaga sapientemente la psicologia dei suoi personaggi.
-
16/05/2020 20:25:56
Uno dei suoi film più belli..mi ha emozionato molto la trama ..consiglio di vederlo
-
16/05/2020 19:21:12
inaspettatamente bello ! consiglio !
-
16/05/2020 13:15:10
Il mio film preferito... Credo ho detto tutto...
-
16/05/2020 08:15:01
un bel film italiano con una strepitosa Jasmine Trinca
-
16/05/2020 07:33:50
stupendo, veramente ben fatto. i personaggi sono caratterizzati molto bene, non sono presenti stereotipi di genere o altri tipi. sono personaggi a 360° con le loro paure e insicurezze. la storia d'amore è davvero struggente. sebbene sembri una storia finita, già tragica, il regista ci fa già capire che c'è speranza, c'è la possibilità di essere felici. l'ho associata molto alla ginestra di leopardi
-
15/05/2020 15:28:52
Jasmine Trinca ha ricevuto il David per la sua interpretazione in questo film che consiglio nella visione
-
15/05/2020 07:52:26
Storia interessane e ben sviluppata, non cade nei soliti cliché né è carica di luoghi comuni. Una visione piacevole accompagnata da una buona regia. Lo consiglio sicuramente, sembrano temi visti e rivisti ed invece non è così scontato trovare una pellicola del genere che tratti certi argomenti senza superficialità. Approvata!
-
15/05/2020 07:52:00
Bellissimo film, finalmente ho ritrovato il Ferzan Ozpetek che tanto mi piace e che si era un pò perso nei suoi ultimi film. Molto intensa la Trinca, complimenti anche alla bambina, avrà un grande futuro ne sono certo! Perfette anche le canzoni di Mina e Diodato
-
14/05/2020 19:40:16
molto carino. tratta temi interessanti

Un film dall'energia vitale insopprimibile che ci fa ridere, commuovere, ci fa sentire parte di un'umanità dolente e spaventata
Trama
Alberto e Arturo sono una coppia consolidata, ma il loro rapporto sta mostrando la corda: Alberto, idraulico dal fascino animalesco che attira uomini, donne e bambini, porta a casa il pane e cede volentieri ai piaceri della carne; Arturo, traduttore passivo aggressivo, non è diventato né uno scrittore famoso né un cattedratico, e patisce l'assenza di un rapporto fisico, e ancor di più di uno scambio verbale, con il suo partner sfuggente. Nella routine cristallizzata dei due irrompono Annamaria, ex compagna di Alberto, e i suoi due figli nati da padri diversi, e tutti gli equilibri saltano. Annamaria deve fare alcuni esami diagnostici e affida i figli alla coppia di amici, che dovranno fare i conti con una responsabilità genitoriale forse mai nemmeno immaginata, nonché con la capacità dei bambini di metterti di fronte a quello che sei veramente.
- Produzione: Warner Bros, 2020
- Distribuzione: Warner Home Video
- Durata: 118 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti; Inglese
- Formato Schermo: 2,35:1
- Area2
