Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria La Chiave
14,40 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
14,40 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole - Federico Albano Leoni - copertina
Chiudi
Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole

Descrizione


Frutto di una ricerca pluriennale sulla linguistica, in particolare sulla linguistica del parlato, il libro sfida l'ortodossia dominante nella disciplina riaprendo il dibattito su alcuni capisaldi delle teorie novecentesche. Senza negare l'importanza dei risultati prodotti nell'ultimo secolo dalle ricerche di indirizzo strutturale e/o generativo, Albano Leoni individua i limiti che l'interpretazione linguistica tradizionale incontra nella spiegazione del concreto funzionamento delle lingue. I paradigmi di analisi hanno spesso trascurato, secondo l'autore, i reali processi di ricezione e di comprensione del linguaggio, ingabbiandoli in uno schema lineare e predeterminato che procede, classicamente, dai fonemi alle sillabe, ai morfemi, alle parole e infine alle frasi. Contro questo tipo di rappresentazione del fenomeno linguistico, il volume suggerisce alcuni possibili cambiamenti di rotta utili a dare nuovi spunti e nuovo slancio alla disciplina: concentrare l'analisi sul materiale naturale e non su quello di laboratorio, prendere in considerazione non più soltanto il punto di vista del parlante ma anche quello dell'ascoltatore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
12 febbraio 2009
242 p., Brossura
9788815127891

Voce della critica

Come avviene il processo di percezione e decodifica del parlato? La linguistica ci spiega che riconosciamo i "pezzi" della nostra lingua, i suoi elementi minimi; in pratica ricomponiamo il messaggio come se fosse un puzzle. Ovviamente nessuno ignora, né tra gli esperti del settore né tra gli ingenui utenti, che qualche tassello di questo puzzle possa di volta in volta mancare, vuoi per difetto di articolazione da parte del parlante, vuoi per difetto di attenzione da parte dell'ascoltatore. Ciò non toglie che l'evento comunicativo in linea di massima abbia ugualmente successo; questo perché noi bilanciamo, da parlanti, la nostra buona articolazione e, da ascoltatori, la quantità della nostra attenzione, proprio per far sì che ciò avvenga. Sarebbe privo di senso, infatti, attivare uno scambio comunicativo che intenzionalmente non voglia sortire effetto, fatte salve le patologie e, comunque, la scelta di non comunicare.
Come questo testo lucidamente ci mostra, la linguistica, dal Novecento a oggi, si è arricchita di modelli teorici e di strumenti di analisi anche molto sofisticati per l'analisi del cosiddetto "significante fonico" e della sua pars minima detta "fonema"; ha però trascurato alcuni fattori che pure entrano in gioco nello scambio comunicativo e che anzi contribuiscono non poco alla sua decodifica: si pensi al peso del contesto, delle inferenze, del non-detto. La linguistica dominante, attenta per lo più al solo significante fonico e volta a ricercare al suo interno i contenuti dell'atto linguistico, di fatto ha escluso o marginalizzato a lungo dall'analisi linguistica tutto ciò che fosse in contraddizione con il principio della discretezza e della linearità del segno, cioè con la sua segmentabilità. Cosa resterebbe al ricercatore, si chiede quindi l'autore, se l'oggetto di studio non fosse segmentabile e non fosse possibile identificarne in maniera netta i confini? Certo gli strumenti di analisi fin qui adoperati risulterebbero inadeguati e forse l'esistenza stessa dell'oggetto correrebbe qualche rischio, almeno nella sua rappresentazione corrente.
Albano Leoni, linguista teorico e generale con un'esperienza ventennale nell'analisi dei suoni linguistici, trasforma questo rischio in una sfida e, rimettendo in discussione i fondamenti stessi della linguistica novecentesca, avanza l'ipotesi che categorialità e discontinuità siano il frutto delle esigenze poste dal ricercatore e traggano in fondo origine dalla cultura alfabetica che avrebbe irreversibilmente determinato il nostro immaginario metalinguistico. Contrariamente a quanto è stato finora sostenuto, è forse possibile, suggerisce l'autore, ipotizzare che il segno linguistico sia indeterminato, deformabile, plastico e pluristabile, in sostanza non segmentabile, almeno non fino al punto da identificare quelle porzioni di significante, prive ormai di significato, su cui sono costruite le fonologie novecentesche e postnovecentesche.
In questa prospettiva il parlato rivela una natura fisiognomica e si configura non più come la mera somma algebrica delle parti (linguistiche) che lo compongono, ma come un insieme, organizzato in modo gestaltico, di quanto è linguistico in senso tradizionale e di fattori contestuali. Nello studio del suo "volto fonico" e nella forte integrazione tra linguistico e para-linguistico risiede, secondo l'autore, la scommessa della linguistica del XXI secolo e il promettente luogo di incontro tra tutti coloro che si interessano di linguaggio.
Francesca M. Dovetto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore