Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diari di viaggio-Travel Journals
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Diari di viaggio - Travel JournalsAutore: Valerio Daniel De SimoniEditore: Luca Sossella EditoreData: 2014Numerus 60, bross. edit. ill. - prima edizione - volume bilingue italiano-inglese - alcuni facsimile in b.n. nel testo, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Diari di viaggio-Travel Journals

Dettagli

2014
328 p.
9788897356097

Voce della critica

  "Credo che tutti noi passiamo troppo tempo pensando al tempo, preoccupandoci di non averne abbastanza, lamentandoci perché passa troppo lentamente. Non si dovrebbe cronometrare la nostra vita, non dovremmo vivere per o nel passato, per o nel futuro, ma vivere nel presente perché è tutto ciò che abbiamo in questo preciso momento". Aveva soltanto ventiquattro anni, Valerio D. De Simoni, quando fu investito, alla periferia della città di Lilongwe, capitale dello stato di Malawi, da un taxi inseguito dalla polizia. Il corpo straziato del giovane fu caricato su un aereo per essere trasportato in un ospedale attrezzato. Tutto inutile. Morirà in volo nei cieli dello Zimbabwe. Vengono pubblicati ora questi suoi diari, ritrovati in Africa in un baule inzuppato d'acqua, pagine scritte come un lungo intenso reportage che svela il protagonista di un impegno solidale cui ha dedicato la sua breve vita. Sono pagine di una narrazione piana, davvero di taglio giornalistico, dove solidarietà e convivenza tra le culture segnano una volontà tesa ad aiutare i giovani migranti che in ogni terra del mondo, in Europa o in Africa, vivono disagiati e senza mezzi economici. Il reportage di cronache e notazioni quasi quotidiane accompagna il lettore non in un viaggio esteriore, di descrizione di paesaggi o di compassione verso condizioni sociali che il turista guarda e poi abbandona alle proprie spalle, ma un viaggio interiore, nell'anima, che sorprende per la maturità e la serenità con le quali De Simoni esplora i propri limiti e mostra la consapevolezza d'una crescita che pare essere, alla fine, il traguardo più ambito. "Lentamente, lentamente, sto remando lungo il fiume della conoscenza. La fortuna è una parola che non associo mai a me, ma una volta tanto mi sento fortunato a trovarmi a fare un viaggio globale così incredibilmente dinamico e vario". Insieme a due amici, Jami e Ted, il giovane De Simoni, nato in Australia da genitori romani, cercava di battere il record mondiale di percorrenza su veicoli four wheeler ma, contemporaneamente, si proponeva di raccogliere denaro per gli ambientalisti di Greenpeace. Leggendo queste pagine, appare però evidente come il record poi non lo interessasse più di tanto, e che fossero ben altri i primati da guadagnarsi, come egli stesso d'altronde confessa nel diario, due mesi prima di morire: "Sono fiero di essere stato capace di viaggiare intorno al mondo per 25.000 chilometri e 160 giorni, e di essere arrivato in un luogo dove posso entrare di nuovo in contatto con la mia infanzia. Ritrovare nel corso della vita la storia della propria infanzia persa da tempo è una esperienza fantastica per l'anima". Vittoria De Simoni si è prodigata per creare una fondazione che onori la memoria del figlio (www.valeriodesimoni.org). Questo libro è stato finalista al Premio Pieve Saverio Tutino 2013.   Matteo Lo Presti  

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi