Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 493 liste dei desideri
Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone
Disponibile in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Matteus
5,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Ilsognalibro
12,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Gullà (2023)
9,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
5,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Ilsognalibro
12,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Gullà (2023)
9,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone - Corrado Augias - copertina
Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone - Corrado Augias - 2
Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone - Corrado Augias - 3
Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone - Corrado Augias - 4
Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone - Corrado Augias - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone
Chiudi
Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone

Descrizione


In novant'anni di storia, dal 1922 al 2011, abbiamo avuto il Ventennio fascista e il quasi-ventennio berlusconiano: per poco meno di metà della nostra vicenda nazionale abbiamo scelto di farci governare da uomini con una evidente, e dichiarata, vocazione autoritaria. Perché? Una risposta possibile è che siamo un popolo incline all'arbitrio, ma nemico della libertà. Vantiamo record di evasione fiscale, abusi edilizi, scempi ambientali. Ma anche di compravendita di voti, qualunquismo: in poche parole una tendenza ad abdicare alle libertà civili su cui molti si sono interrogati. Da Leopardi a Carducci che dichiarava "A questa nazione, giovine di ieri e vecchia di trenta secoli, manca del tutto l'idealità", fino a Gramsci che lamentava un individualismo pronto a confluire nelle "cricche, le camorre, le mafie, sia popolari sia legate alle classi alte". Per tacere di Dante con la sua invettiva "Ahi serva Italia, di dolore ostello!" e di Guicciardini con la denuncia del nostro amore per il "particulare". Con la libertà vera, faticosa, fatta di coscienza e impegno sembriamo trovarci a disagio, pronti a spogliarcene in favore di un qualunque Uomo della Provvidenza. Questo libro, un'indagine colta e curiosa su una pericolosa debolezza del nostro carattere, è anche un appello a ritrovare il senso alto della politica e della condivisione di un destino. La libertà, intesa come il rispetto e la cura dei diritti di tutti, non è un'utopia da sognare ma un traguardo verso cui tendere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
8 febbraio 2012
168 p., Rilegato
9788817055079

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(18)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(5)
3
(0)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 2/5

In sostanza per l'A. (citando E. de La Boétie) la colpa dei tiranni è di aver potere perché gli è consentito dai sudditi. Siamo - dopo le esperienze totalitarie - al "dispotismo mite" composto da un intreccio di benevolenza, compiacimento, seduzione, diffusione di notizie false o reticenti, carisma da parte di chi vuole imporlo nella sostanziale “passività” dei cittadini: un sistema di potere di fatto protettore o connivente della criminalità, nell'arte del sotterfugio, della furbizia canagliesce, dell’inganno come scappatoia. Si tira in ballo la teologia e la storia della religione nell'italianizzazione del cattolicesimo, nella famiglia amorale con un'educazione molto emotiva. Senza poi dire degli imprenditori "estrattivi" delle risorse statali, per cui -prosegue l'A.- siamo all’ideologia del denaro facile, del privé, delle grandi barche, di una vita che si pretende spensierata, quanto più possibile vicina alla visione adolescenziale della felicità. Occorre, citando De Sanctis e D'Azeglio: coscienza e carattere, nella "schiacciante minoranza" (Flajano).Un libro fluido e divulgativo, ma speravamo di più.

Leggi di più Leggi di meno
Aa
Recensioni: 5/5

molto interessante

Leggi di più Leggi di meno
Alexandra
Recensioni: 5/5
regalo apprezzato

L'ho acquistato come regalo poichè so che alla persona piace questo scrittore e non solo. Direi che ho fatto bingo e ne acquisterò altri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(5)
3
(0)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Sono le parole di Piero Gobetti, Italo Calvino e Corrado Alvaro le prime citazioni che compaiono in questo agile e appassionato saggio di Corrado Augias, tutti uomini portatori di un esemplare buonsenso. “La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società” scriveva il noto romanziere calabrese all’inizio del Novecento “è il dubbio che vivere rettamente sia inutile”. La citazione è lapidaria, eppure non è disperata la voce di Augias quando, proseguendo nel solco della tradizione di questi grandi pensatori italiani, si cimenta nel difficile compito di fare il punto della situazione dei costumi, o meglio, del “malcostume” italiano. Partendo dal peccato originale del popolo italiano, cioè dalla sua naturale tendenza a spogliarsi della propria libertà personale in favore del potente di turno, Augias analizza le fasi salienti della recente storia italiana, riprendendo i concetti chiave del risorgimento e attualizzandoli.
Libertà, patria, dignità, idealismo, nazione. Quanto sono validi ancora questi concetti e quanto possono essere utili ad indirizzare le nostre azioni quotidiane? La riflessione di Corrado Augias è a tutto tondo e procede attraverso una interessante riflessione filosofica, a partire dal noto saggio di Etienne de La Boétie Discorso sulla servitù volontaria appena ristampato anche in Italia. La riflessione di partenza del giovane patriota francese è che i popoli decidono spesso di rinunciare alla propria libertà e di affidarsi a un tiranno non perché costretti da una forza più grande, ma quasi volontariamente, perché “incantati e affascinati dal solo nome di uno”. Un fenomeno psicologico difficile da comprendere, a meno di non svelare i meccanismi sottili che sottendono le reti di relazioni tra i poteri e la fitta coltre di relazioni che legano il capo alla sua corte.
Comprendere le ragioni dell’insofferenza italiana nei confronti del potere significa, per citare Maurizio Viroli, comprendere la differenza tra la “libertà dei servi” e la “libertà dei cittadini”: La libertà dei servi o dei sudditi consiste nel non essere ostacolati nel perseguimento dei nostri fini. La libertà del cittadino consiste invece nel non essere sottoposti al potere arbitrario o enorme di un uomo o di alcuni uomini. È il “dispotismo mite”, come direbbe Alexis de Tocqueville, a consentirci di non essere ostacolati nel perseguimento dei nostri fini “particolari”. Un potere “assoluto, previdente, mite, rassomiglierebbe all’autorità paterna se come essa avesse lo scopo di preparare gli uomini alla virilità, mentre invece cerca di fissarli irrevocabilmente nell’infanzia, ama che i cittadini si divertano purché non pensino che a divertirsi”.
Una situazione che ci pare tremendamente nota, malgrado le parole di Alexis de Tocqueville siano state scritte in occasione della rivoluzione americana, quasi duecento anni fa. Corrado Augias è abile a ricordarci quanto siano state acute, in passato, le riflessioni intorno al concetto di potere e democrazia e, senza usare mezzi termini, ci induce a pensare a vecchi e nuovi dispotismi nostrani. I punti di contatto tra l’autoritarismo mussoliniano e quello berlusconiano, ma anche le profonde differenze, la miopia che ha caratterizzato molte decisioni politiche prese negli ultimi anni, vengono qui chiariti attraverso il solito linguaggio schietto e accessibile che ha reso celebre il giornalista italiano.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore