Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 27 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Il disegno narrativo condiviso. Disegnare e raccontare nella psicoterapia con i bambini
17,10 € 18,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+170 punti Effe
-5% 18,00 € 17,10 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il disegno narrativo condiviso. Disegnare e raccontare nella psicoterapia con i bambini - Gianluigi Passaro - copertina

Descrizione


Il disegno narrativo condiviso è una tecnica grafico-narrativa che vede impegnati contemporaneamente bambino e terapeuta e racconta di come dal loro incontro nasca una coterapia: un processo di cura e di guarigione in cui paziente e psicoterapeuta sono essenziali l'uno all'altro. Giocare, disegnare e raccontare in terapia con un bambino è la strada naturale per aiutarlo a superare le difficoltà. Giocare insieme consente al piccolo paziente e al terapeuta di diventare una coppia. La coppia terapeutica avrà una propria identità e nuove risorse, e potrà guardare alla vita, agli altri, ai genitori, ai sintomi e persino alla malattia, da un punto di vista differente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 ottobre 2017
Libro universitario
192 p.
9788869922312

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Patrizia
Recensioni: 5/5

La tecnica del disegno narrativo condiviso è molto interessante e innovativa. L'idea di psicoterapia proposta dall'autore considera psicoterapeuta e bambino in una relazione simmetrica per creare insieme la terapia e le risorse indispensabili al cambiamento. Il volume è scritto in modo chiaro e avvincente, a tratti poetico. Lettura consigliata a chiunque si occupi di psicoterapia con i bambini, e non solo con i bambini.

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 5/5

La psicoterapia è un racconto a due voci, che nel DNC si dipana attraverso punti e forme geometriche, fino a diventare personaggi di una storia, frutto della proiezione della coppia terapeutica. La tecnica è innovativa e presenta potenzialità ancora inesplorate. Il linguaggio chiaro e semplice, rende il testo adatto anche ai non addetti ai lavori, che ruotano attorno al mondo dei bambini. Lettura piacevole e coinvolgente, con casi clinici a testimonianza delle molte storie, a cui solo la sensibilità del terapeuta può restituire una trama coerente.

Leggi di più Leggi di meno
Antonia
Recensioni: 5/5

Testo interessante, da tener presente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore