Dolce come il cioccolato
- EAN: 9788811688969

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 7,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/05/2020 10:36:16
Laura Esquivel,scrittrice messicana,pubblica nel 1989 "Dolce come il cioccolato",il suo primo e più famoso romanzo.La protagonista del libro,Tita,incontra Pedro e tra loro scoppia un'autentica passione d'amore,ma,a causa di un'antica tradizione familiare,la ragazza non può sposarlo,perchè ha il dovere,in quanto figlia minore,di occuparsi della madre fino alla sua morte.Di qui il grande odio di Tita nei confronti dell'autorità materna,lenito solo in parte dal grande amore che ella prova per il cibo,trasmessole dalla sua amica Nacha,responsabile della cucina.A Pedro tocca sposare la sorella maggiore di Tita,Rosaura, e lui accetta solo per restare accanto alla sua amata nella fattoria di famiglia.Da parte sua Tita trasforma il cibo che prepara ogni giorno in cucina in un canale privilegiato di comunicazione e contatto fisico con Pedro,una sorta di abbattimento della distanza che li separa e che non consente loro di vivere a ragione il loro grande amore.La madre,temendo una tresca tra la figlia e Pedro,allontana dalla fattoria gli sposi,ma dopo qualche tempo muore e questi possono rientrarvi.Tita riesce ad avere un furtivo rapporto sessuale con Pedro,il che alimenta ancor di più la sua passione per Pedro,ma il fantasma della madre continua a tormentarla,minacciandola e maledicendola per la sua insana passione.Tita,dopo aver rifiutato l'offerta di matrimonio del dott. Brown che l'aveva curata per gravi ragioni di salute,morta la sorella,è finalmente libera di amare e sposare Pedro.Il finale del libro ci riserva una sopresa,una metafora esplicita della tempestosa passione che ardeva nel cuore dei due amanti,contribuendo ad arricchire di elementi magici e soprannaturali la vicenda reale.Ogni capitolo si riferisce ad un mese dell'anno ed inizia con una ricetta,a rimarcare ancora una volta l'indissolubile legame tra cibo e amore,in un contesto che esalta la preparazione di pietanze succulenti.
-
29/04/2020 08:50:39
Si sentono echi di Marquez e di Isabel Allende in questo bel libro della Esquivel. Scritto magistralmente... una vera chicca leggerlo in questi giorni pesanti per la costrizione della pandemia.
-
25/03/2020 07:24:20
E' questo un breve romanzo dalla struttura particolare. La voce narrante, di cui non conosciamo il nome, ma che sappiamo essere la pronipote di Tita, si serve di 12 ricette messicane per narrarci una contrastata storia d'amore. La storia d'amore in questione è appunto quella di Tita e Pedro. Tita era l'ultima figlia dell'austera ed inflessibile Mamma Elena de la Garza e, a causa di una tradizione familiare molto antica, le era preclusa la possibilità del matrimonio perchè era destinata ad accudire la madre fino alla sua ultima ora. Ma l'amore è cieco e non conosce le tradizioni familiari, quindi si insinua tra i due giovani e sopravviverà per sempre. Per poter rimanere accanto a Tita, Pedro sposa la sorella maggiore; ma si tratta di un matrimonio infelice. Per quanto gli innamorati cerchino di stare lontani, l'attrazione è notevole, tanto da dover giungere ad una sorta di patto a tre... Un libro molto particolare, che racchiude in sé gli elementi della saga familiare ed appassiona il lettore, che non può che schierarsi con la protagonista. Il tutto è "condito" con elementi del realismo magico, che vivacizzano i personaggi e la storia. Devo ammettere che mi ha gradevolmente colpita.
-
08/10/2019 12:59:32
Una piccola chicca questo romanzo. Fresco, romantico, e con un pizzico di magia che diverte e ammalia. Il connubio tra amore, ricette culinarie improbabili e un Messico di inizio xx secolo.
-
24/09/2019 20:23:57
Sto leggendo Como Agua para Chocolate (Dolce come il cioccolato) di Laura Esquivel Questo libro è un romanzo di formazione, un ricettario, un saggio sull'amore, sulle relazioni familiari, sui ruoli sociali di genere, sulla resilienza e sull'intelligenza umana; sulla sofferenza, sulla tolleranza, sulla tradizione e sull'emancipazione: due facce di una stessa medaglia; è un libro magico che ogni tanto si illumina di una luce sottile e scintillante; è un libro colorato, luminoso, profumato, nero, buio e pestilenziale; è un libro passionale, erotico, bollente, tiepido, casto, frigido e cerebrale; è un libro semplice, lineare e modesto, che non disdegna i colpi di scena; a tratti nauseabondo, poi diventa incalzante e vuoi sapere, assaggiare, vedere, immaginare, interagire, parteggiare, fino a quando non sei di nuovo sazio. Una cosa è certa non potrai più piangere tritando una cipolla senza pensare alle lacrime di Tita! Nella versione in lingua originale i piatti sono più saporiti, ma è puramente una questione di gusti!
-
24/09/2019 20:23:54
Sto leggendo Como Agua para Chocolate (Dolce come il cioccolato) di Laura Esquivel Questo libro è un romanzo di formazione, un ricettario, un saggio sull'amore, sulle relazioni familiari, sui ruoli sociali di genere, sulla resilienza e sull'intelligenza umana; sulla sofferenza, sulla tolleranza, sulla tradizione e sull'emancipazione: due facce di una stessa medaglia; è un libro magico che ogni tanto si illumina di una luce sottile e scintillante; è un libro colorato, luminoso, profumato, nero, buio e pestilenziale; è un libro passionale, erotico, bollente, tiepido, casto, frigido e cerebrale; è un libro semplice, lineare e modesto, che non disdegna i colpi di scena; a tratti nauseabondo, poi diventa incalzante e vuoi sapere, assaggiare, vedere, immaginare, interagire, parteggiare, fino a quando non sei di nuovo sazio. Una cosa è certa non potrai più piangere tritando una cipolla senza pensare alle lacrime di Tita! Nella versione in lingua originale i piatti sono più saporiti, ma è puramente una questione di gusti!
-
21/06/2019 09:17:21
Un percorso tra i piatti e le credenze del Messico e dell'America latina. Scorrevole, gradevole, coinvolgente. 8
-
18/09/2017 13:31:31
un tenerissimo racconto che ricorda tanto le storie alla Isabel Allende! Distensivo e surreale, adatto a chi nutre passione per il cibo e l'amore. Consigliatissimo
