Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La guerra nel Donbass, combattuta non lontano da casa nostra, è stata a lungo una guerra nascosta, celata dai principali media italiani e quando menzionata minimizzata, non si capisce con quale idea ed etica giornalistica; quanto fosse importante parlarne, è oggi evidente. Anch’io non ne sapevo un granchè e sono contento di aver scovato questo libro di Sara Reginella che ci riporta alla realtà e restituisce a questa guerra la verità dei fatti. Sara Reginella non ci descrive battaglie o combattimenti, ma va tra la gente del Donbass, dove la guerra ha portato distruzione e morte, ad indagare i sentimenti, gli stati d’animo, le traversie e le difficoltà attraversate con paure difficilmente immaginabili, fornendoci un quadro realistico dell’orrore della guerra, di cui forse tanti delle generazioni successive alla mia non hanno la minima conoscenza. Ho ritrovato nel suo libro echi dei racconti di mio nonno e dei mie genitori che la guerra hanno subito e vissuto. Il libro si legge velocemente anche in virtù della palpabile partecipazione emotiva dell’autrice alle vicende raccontate, un fatto che rende la lettura avvincente. Se si vuol conoscere la verità sulla guerra nel Donbass bisogna leggere questo libro.
Si parla spesso della situazione in Ucraina senza però sapere cosa effettivamente succede. La stampa odierna non racconta sempre la realtà dei fatti, ed è per questo che consiglio di leggere questo libro, in quanto è molto attento ai dettagli e racconta con lucidità ciò che davvero sta accadendo in questa parte di Europa.