€ 10,45 € 11,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
19 maggio 2022
224 p., Brossura
9788807896552

Descrizione

La donna è sola, inquieta, in fuga: non vuole più restare dove non c'è amore. Ha lasciato la città, nella quale tutto è frenetico e in vendita, ed è tornata nella vecchia baita dell'infanzia, sul Monte. Qui vive senza passato, aspetta che la neve seppellisca i ricordi e segue il ritmo della natura. C'è un inverno da attraversare, il freddo da combattere, la solitudine da farsi amica. Ci sono i rumori e le creature del bosco, una volpe curiosa e un gufo reale che bubola sotto un pergolato. E c'è l'uomo dal giaccone rosso, che arriva e che va, come il vento. A valle lo chiamano lo Straniero: vuole risistemare il rifugio e piantare abeti sul versante nord della montagna, per aiutarla a resistere e a tornare fertile. Una notte terribile riporta la paura, ma la donna si accorge che ci sono persone che vegliano su di lei: la Guaritrice, muta dalla nascita, che comprende il linguaggio delle piante e fa nascere i bambini; la Rossa, che gestisce la locanda del paese; la Benefattrice, che la nutre di cibo e premure. Donne che sanno dare riparo alle anime rotte, e che come lei cercano di vivere pienamente nel loro angolo di mondo. Mentre la montagna si prepara al disgelo e a rifiorire, anche la donna si rimette in cammino. Arriverà un altro inverno, ma ora il Monte la chiama.

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(39)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Libro ben scritto e con un significato, come tutti i libri che ho letto di Marone. Purtroppo, però, l'ho trovato troppo descrittivo e questo ha reso la lettura meno scorrevole e accattivante.

Recensioni: 5/5

Tanta natura e voglia di mettermi uno zaino in spalla per andare a camminare in montagna. Marone mi ha positivamente stupito: quello che ho letto mi è sempre piaciuto e appassionato e in questo non si è smentito, ma non mi aspettavo un libro così!

Recensioni: 5/5

Dopo un incipit tra i più belli che abbia mai letto, il romanzo perde un po' di forza. È bello stare con la protagonista lontana dai ritmi frenetici della città ma è pur vero che solo descrizioni della natura e una quasi assenza di trama alla lunga possono annoiare. Non lo promuovo in pieno ma comunque è un buon romanzo. Ognuno di noi spesso si può riconoscere nella voglia di isolarsi e di stare lontani da un mondo vuoto.

Recensioni: 5/5

Se pensate di trovare il "solito" ispiratissimo Marone cambiate strada. Qui siamo di fronte ad uno scritto dall'andamento assai lento, che racconta semplicemente e profondamente l',esperienza ascetica e solitaria tra i boschi dell'infanzia di una donna città, che per un breve arco della sua vita, decide di salire a ripercorrere le strade del tempo. Intimistotco, solitario, e narrato in prima persona, un Marone diverso ma assai complesso.