Donne che non perdonano
- EAN: 9788806240561

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 10,15 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Un libro che tocca e affronta apertamente la sopraffazione e il #MeToo nel racconto incrociato delle disavventure di tre donne nella Svezia odierna, alle prese con uomini che, a vario titolo, stanno rendendo la loro vita un vero inferno.» Francesco Musolino - La Gazzetta del Sud
«È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un'altra persona avrebbe liberato lei.»
«Allungò una mano per aprire la portiera. Chiusa. Si tastò le tasche. Niente. Le chiavi non c’erano.
– No, non adesso. Tutto, ma non questo, – gemette.”
Una donna tradita dall'uomo per il quale ha rinunciato alla sua carriera. Una donna che vive al limite, sfruttata, abusata. Una donna che subisce violenza proprio dal marito che tanto ha amato. Tre donne che il destino unisce per un fine comune. I conti, alla fine, si pagano.
«È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un'altra persona avrebbe liberato lei.»
Una trama perfetta. Camilla Läckberg è una fuoriclasse.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
07/02/2021 00:05:46
Scritto molto bene e che si fa leggere molto velocemente. I temi trattati forse con un pochino di superficialità, ma c’è una buona introspezione dei personaggi. Finale forse un po’ frettoloso.
-
16/01/2021 10:58:10
Carino, si legge ma poteva essere sviluppato diversamente dando una trama meno scontata
-
09/01/2021 09:41:19
donne che pro con forza e determinazione a riprendersi in mano le proprie vite, donne illuse e disilluse, donne e la loro forza...
-
27/12/2020 08:53:54
Camilla una fuoriclasse !!! Promosso
-
07/08/2020 07:48:18
Lo considero un libro molto avvincente che coinvolge il lettore in maniera straordinaria. Consigliato vivamente!
-
26/05/2020 12:49:04
Bello. Diverso dai soliti libri della Lackberg, ma piacevole: le storie di tre donne maltrattate che si intrecciano alla ricerca del riscatto e della libertà. Si legge in un paio d'ore
-
17/05/2020 20:09:08
Un thriller breve ed avvincente. Tre sconosciute accomunate da un desiderio di rivalsa e di vendetta per i torti e gli abusi subiti, escogitano un piano per vendicarsi dei loro aguzzini. Crudo, essenziale e purtroppo molto attuale, vale la lettura!
-
17/05/2020 19:36:22
Questo libro è molto differente rispetto agli altri gialli di questa autrice, sicuramente meno avvincente e travolgente. Nonostante ciò è un libro interessante, piacevole da leggere soprattutto per il tema trattato.
-
17/05/2020 08:41:19
Ho letto diversi libri di Camilla Läckberg, ma questo è stato molto deludente purtroppo. Una storia poco sviluppata che si esaurisce in poche pagine. Si tratta del racconto di donne infelici a causa del loro uomo e che trovano il modo di liberarsi da questa situazione grazie alla collaborazione di altre donne nella loro stessa situazione. Un tema sempre attuale, ma questo romanzo, secondo me, non è proprio riuscito.
-
14/05/2020 19:15:09
davvero molto coinvolgente, ve lo consiglio.
-
12/05/2020 09:51:25
Un giallo che si discosta dalla routine dei personaggi tipici e noti della scrittrice. 3 donne diverse tra loro, ma con un comune denominatore. 3 donne le cui storie si intrecciano e si incontrano, regalando al lettore una chiave diversa della interpretazione della vendetta. E alla fine una domanda assalirà il lettore... Esiste il delitto perfetto? Camilla Läckberg ci guida in questo mondo di violenza, ma anche di sogni e realtà così vicini seppur lontani. Ciò che si è certi di imparare è un concetto unico: mai sottovalutare.
-
04/05/2020 12:07:13
Ingrid, Victoria e Birgitta. Sono tre donne alle quali la vita ha deciso di non sorridere poi così tanto. Cosa accomuna queste tre donne, oltre a un filo comune di ingiustizia e sofferenza? La vendetta, il desiderio di rivalsa e la speranza in una vita migliore. FamilijieLiv è il sito sul quale si incontrano e dove condividono le loro storie. È il punto di partenza da cui nasce il piano per ottenere la libertà. La scia rossa che unisce queste donne è potente, è raccapricciante, è quasi giusta nella sua ingiustizia. È la prima volta che leggo qualcosa della Lackberg ed è stato interessante: impossibile non disgustarsi davanti al comportamento degli uomini, impossibile non provare un po' della rabbia delle donne, impossibile restare indifferenti alla conclusione. Per me è stato una sorta di promemoria: non c'è bene, non c'è male. C'è solo l'essere umano, le sue scelte, la parzialità con cui le valutiamo.
-
22/04/2020 13:41:22
Un libro che si legge in poche ore. Non è propriamente un giallo, quanto un racconto sul riscatto e sulla rinascita di tre donne. Certo la tematica trattata (violenza sulle donne, accenni al #metoo) è calda e non si può pensare che in 100 pagine sia analizzata in ogni sfaccettatura, ma non per questo secondo me può essere giudicato come un libro superficiale. È il primo libro della Lackberg che leggo, ma credo proprio che andrò a recuperare gli altri. 3.5/5
-
31/03/2020 20:58:54
Devo ammettere che all'inizio non mi ha fatto emozionare, forse perchè ero troppo affezionata ai personaggi della sua serie su Fjällbacka con Erica e Patrik ma alla fine, leggendolo pagina dopo pagina ho trovato l'emozione che questa autrice sa trasmettere in ogni libro. Lo consiglio a chiunque perchè è uno spaccato interessante di una realtà che ci tocca fin troppo da vicino.
-
03/03/2020 14:57:16
Non è il mio genere, non amo particolarmente i thriller.. Preferisco letture ambientate negli anni della guerra, racconti storici, grandi amori.. Ma ho fatto un eccezione x questo libro di cui ho sentito molto parlare, che si legge d'un fiato e mette i brividi. Crudo e purtroppo tanto attuale. Lo confesso, la vendetta di queste donne tanto abusate mi ha fatto quasi essere solidale con loro.. Sottolineo il "quasi" naturalmente.
-
31/12/2019 19:59:39
Mi duole scrivere questo, e lo faccio con molto rispetto verso questa autrice, ma questo è un libro inverosimile. L'ho appena terminato, in poco più di un'ora, ma è ovvio, non è questione di tempo. La questione è la sostanza, e questa è davvero minima. Ho avuto, sin dalle prime battute, l'impressione, nitida, di una storia già narrata, vista, prevedibile nella sua evoluzione, sistematica. Un tema forte e complesso, che avrebbe meritato a mio modesto avviso, è ovvio, ben altra struttura ed indagine. Scritto così è un nulla che riflette un vuoto, purtroppo, di sensibilità e di cultura. Si naviga sul già risaputo con un occhio sul mercato delle vendite. Non possiamo perdonare tanta superficialità.
-
25/09/2019 11:42:36
Tre donne, tre storie diverse, una sola tragedia. Un filo invisibile unirà le protagoniste di questi racconti e con la forza che sapranno trovare dentro se stesse riusciranno a reagire, combattere e svegliarsi ognuna dal proprio incubo. Una lettura degna di nota.
-
19/09/2019 13:54:26
Un libro che si legge molto rapidamente, ma secondo me non è tra i migliori dell’autrice... un po’ banale
-
24/08/2019 07:29:02
Peccato, un tema così importante trattato in questo modo. Personaggi piatti, trama inverosimile, luoghi comuni snocciolati in serie. Forse può andare bene sotto l'ombrellone, in alternativa alle parole crociate.
-
06/08/2019 18:05:09
Libro molto breve, ma intenso e di veloce lettura. Si intravede subito la trama, ma ciò non toglie la bellezza. Devo ancora approfondire bene la Lackberg, ma immagino che lei "non sia tutta qui". Ciò non toglie che questa sia una bellissima, piacevole e perchè no, anche riflessiva lettura e che magari possa aiutare tutte quelle donne che stanno sempre zitte a far sentire la propria voce.
