Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Economia della valuta moderna

Recensioni: 2/5
“La prima pubblicazione di questo libro è stata un risultato diretto di ciò che io chiamo “Italian trade”, che ho fatto oltre 20 anni fa. Segna il riconoscimento esplicito della moneta come un (semplice) monopolio pubblico, e rivela il funzionamento delle operazioni monetarie reali. Ad oggi, tuttavia, il messaggio non ha ancora raggiunto chi prende le decisioni in politica. Il mondo intero è vittima di governi incapaci di una politica di servizio, con finalità pubbliche, e capaci solo di lasciare dietro di sé scie di sangue, intrise di disoccupazione e in generale di miseria. I due messaggi importanti di Economia della valuta moderna sono: 1. un governo che spende la propria moneta fiat (ossia ‘creata dal nulla’, senza alcun controvalore) non è, operativamente, mai vincolato dalle entrate; 2. la disoccupazione è la prova che la spesa in disavanzo è insufficiente a coprire le passività fiscali e qualsiasi residuo desiderio di risparmio netto. Eliminare la disoccupazione è un gioco da ragazzi, basta tagliare le tasse e/o aumentare la spesa, a seconda delle proprie scelte politiche.”)
Leggi di più Leggi di meno
2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore