€ 9,60 € 12,00 -20%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
5 luglio 2022
288 p., Brossura
9788804750314

Descrizione

Il lunghissimo regno di Elisabetta II è la storia enigmatica di una donna timida e inavvicinabile che dell'accettazione del proprio destino, dell'appassionata difesa della corona, ha fatto la suprema ragione di vita e uno schermo impenetrabile. In un ritratto rigoroso e incalzante che per la prima volta riavvicina donna e simbolo, tra i mille irresistibili dettagli di un'esistenza e di una Royal Family senza pari al mondo, Paola Calvetti rende ancora più amabile una protagonista della Storia, con noi da quasi un secolo e finora sconosciuta.

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

E' stata una lettura molto piacevole. Il racconto ripercorre la vita della Regina Elisabetta II attraverso le foto e i ritratti di grandi autori che hanno avvicinato e reso icona una sovrana altrimenti timida e inaccessibile.

Recensioni: 5/5

Sua Maestà, che di anni ne ha ben 94 e regna da ben 68 anni e un pezzettino, decisa a non mollare il trono che, se la storia fosse andata come doveva, non le sarebbe neppure dovuto toccare è un’icona intramontabile, un simbolo dell’Inghilterra, ma anche della devozione ad una missione, per la quale ha rinunciato ad una vita. Una donna, una moglie, una madre, una nonna ma sempre e soprattutto una regina. Mai uno scandalo, mai una parola di troppo, mai un errore, nonostante le tantissime vicende pubbliche e private che ha dovuto affrontare, le guerre, gli attentati, gli scandali, le morti, la stampa. In questa biografia, Paola Calvetti sceglie un taglio estremamente originale. Ripercorrere le tappe del regno e della vita di Elisabetta tramite le fotografie e i fotografi che in tutti questi anni l’hanno immortalata e reso la sua immagine una figura senza tempo eppure al passo con i tempi. In questo lungo excursus si parte dalle foto di una piccola principessa scattate da Marcus Adams e da Lisa Sheridan, passando da quelle di Cecil Beaton, Patrick Lichfield, fino a quelle di Annie Leibovitz o l’incredibile ritratto ad occhi chiusi di Chris Levine.

Recensioni: 5/5

Mi è piaciuto molto, mi ha fatto capire di più la regina, anche se io rimango pro Diana e contro Camilla. In quanto regina avrebbe potuto cambiare lo statuto reale, come ha fatto inserendo Charlotte come altezza reale, e quindi ka possibilità di succedere a George un giorno. Mi è piaciuto leggere di quei tempi cosi lontani da noi, di quando è nata... bello!!

Recensioni: 5/5

Abito in Danimarca. Abbiamo come fiore all’occhiello una Regina amatissima, la nostra Margaret. Non mi hanno mai interessato le biografie o le vicende reali. Le accettavo in quanto realtà parallele alla mia. E poi venne il giorno che la mia amata scrittrice Paola Calvetti, consegnasse ai suoi lettori la sua ultima fatica : "Elisabetta II - Ritratto di Regina" Mondadori. La premessa era che non fosse una biografia, ma una cosa speciale : far parlare le foto della sovrana attraverso gli scatti e le vite non solo dei reali ma anche quelle dei fotografi. Leggere questo libro è stato come sfogliare un vecchio album di ricordi. Emozionante e unico nel suo genere. Dove le vite degli uni si intrecciano con quelle degli altri. Uno svelare continuo, un conoscere le storie che si celavano dietro pose, sorrisi e flash. Un libro che ha ridato quella sana umanità che sembrava non trasparire mai dalla austera sovrana…e devo ammettere che grazie a Paola, ora la amo profondamente anch’io. Veramente un piccolo grande gioiellino.