Elogio della follia. Ediz. integrale
- EAN: 9788863113464
52° nella classifica Bestseller di IBS Libri Filosofia - Storia della filosofia occidentale - Del Medioevo e del Rinascimento

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 7,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
31/08/2019 08:42:17
Un'opera che dovrebbe essere letta come un caffè, ovvero quotidianamente e a piccole dosi. Non perché sia ardua la comprensione o pedante il discorso ma in quanto ci sono così tanti punti di riflessione che dovrebbero essere spulciati mille e mille volte e attentamente. Erasmo compie un'opera eccelsa, consiglio vivamente la lettura. Illuminante.
-
02/09/2012 19:34:33
Se William Shakespeare, nel suo bellissimo "Re Lear", ha fatto introdurre un "fool" che dice al sovrano che "il passero nutrì il cucul così a lungo che i suoi piccoli gli mangiarono la testa" (le prime due figlie lo tradiranno); se a cavallo fra il '400 e '500 in Germania un certo Sebastian Brandt scrive "Das Narrenschiff" ("La nave dei folli"), dove ogni regola e principio sono irrevocabilmente sovvertiti; se Erasmo da Rotterdam , il più eminente fra gli umanisti europei, l'autore del "De libero arbitrio" e fermo oppositore di ipocrisie e falsi miti varii, ha redatto quelo bellissimo libercolo, ci sarà un perché. Il mondo alla rovescia come punto di vista privilegiato, martello satirico che demolisce le nostre convinzioni più stupide e preconcette; il folle ("the fool", appunto) come nuovo retore di piazza che ridicolizza il nostro vivere sociale e violento con i dardi velenosi di un apparente eremitaggio dall'umana esistenza. Fondamentale, potente, bellissimo.
-
29/03/2009 14:23:24
Un testo di grande modernità,dove l'autore si immedesima nella Follia criticando in maniera pungente e dissacrante la corrotta società dell'epoca fra '400 e '500. Una critica sempre valida e sempre riproponibile,che sovverte e rovescia quelli che erano i valori tradizionali,a sfavore dei falsi teologi e falsi filosofi e a vantaggio della Follia e dei "folli".
-
20/10/2005 19:05:54
Ne consiglierei la lettura con il sottofondo della chitarra rock di Steve Vai. La Follia , figlia di Pluto ed Eutete, danzera' leggiadra, come in un baccanale, sulle note di For the love of god.. " Tra i mortali , infatti , che cosa non si fa che non trabocchi di follia, e che non sia opera di folli in un mondo di folli? Percio ' se qualcuno volesse opporsi da solo a tutti, io lo consiglierei, di ritirarsi in un deserto, per godervi, da solo, della sua saggezza". Pregasi notare il sottile eppur tagliente sarcasmo . Il divino rock e la dea Follia, perche': "E' meglio trascorrere nella follia una vita colma di dolcezza, o andare cercando una trave a cui impiccarsi?"
