€ 15,20 € 16,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

E/O
2022
6 luglio 2022
156 p., Brossura
9788833574820

Descrizione

Siamo sulla Chesapeake Bay, costa atlantica degli Stati Uniti, in una zona in cui la terra deve fare da sempre i conti con l'acqua; l'Oceano di fronte e il più grande estuario nordamericano alle spalle. Dopo anni di fallimentari tentativi di salvare la villa di famiglia, sempre più minacciata dal progressivo innalzamento delle acque, colpita una stagione dopo l'altra da allagamenti e uragani, tre fratelli, Anna, Geoff e Bruno, riescono a venderla. Sono alle prese con l'ultimo trasloco in cui ognuno di loro deve riempire una e una sola scatola con gli oggetti che vuole salvare: un'occasione per fare i conti con il tempo, con l'infanzia, il distacco definitivo da un luogo amato e odiato, con il rapporto difficile con i fratelli e gli altri familiari, con le proprie responsabilità, l'ineluttabilità del caso, i sentimenti indomabili. Con il pensiero di un futuro che sembra essere – per ognuno di loro in modo molto diverso – privo di certezze, come una casa le cui fondamenta sono allagate per sempre.

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

🎤 Lo consiglio a chi ama le storie familiari. Lo consiglio perchè in poche pagine l'autrice riesce a trasmettere emozioni contrastanti. 📚 Ho amato il modo in cui è riuscita a presentare i suoi personaggi: senza fronzoli, senza dover dare per forza un tono o trovare il buono e il cattivo. 📝 Dopo vari tentativi per salvare la villa del nonno, tre fratelli Anna, Bruno e Geoff, riescono a venderla. Nel giorno del trasloco ognuno di loro deve riempire una sola scatola con gli oggetti che vogliono salvare. ✍️ L'autrice dà voce ad ognuno di loro, dando spazio alle personali sensazioni e ricordi in quella casa. Dà ad ognuno l'opportunità per fare i conti con il passato, con il tempo e il rapporto con i fratelli. 📜 "Ricordiamo il primo giorno di scuola, il primo bacio, il primo viaggio, ma molto meno spesso l'ultima volta che è successo qualcosa che poi non è accaduto mai più, perché nella maggior parte dei casi non sappiamo che quella sarà l'ultima volta." 💫 Ci trovi su Instagram con la pagina : VARIE_ETÀ.LIBRI @varie_eta.libri

Recensioni: 5/5

Il tempo e le maree erodono la grande villa e al contempo le vite di chi l’ha abitata. Un racconto a tre voci fatto di ricordi, di dispersione, di assenze, di distacco da un passato che sarà presto dimenticato, in un angolo la vecchia madre, unica testimone di quella Sicilia dalla quale sono arrivati in America, sulla Chesapeake Bay. Ognuno dei tre figli, due maschi e una femmina, potrà riempire una vecchia scatola. La s tessa che riempivano di giochi da bambini, con i ricordi di una vita che parte da lontano… ognuno farà i conti con il proprio presente, i fallimenti, il senso di vuoto. Molto bello