Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Etica ed economia nella «Azienda» sanità. Manuale per dirigenti ed operatori sanitari
Disponibilità immediata
30,58 €
30,58 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
30,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
30,58 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
1994
Libro tecnico professionale
288 p.
9788820474850

Voce della critica

IANDOLO, COSTANTINO / HANAU, CARLO, Etica ed economia nell''azienda' sanità, Angeli, 1992
GHETTI, VITTORIO (A CURA DI), Etica nella ricerca biomedica, Angeli, 1991
scheda di Bobbio, M., L'Indice 1993, n. 5
(scheda pubblicata per l'edizione del 1992)

Le questioni di bioetica stanno suscitando crescenti attenzioni; si creano un Po ovunque comitati di bioetica di varie ispirazioni, si promuovono convegni e dibattiti, vengono pubblicati articoli e saggi. La Fondazione Smith Kline, già da anni attiva nel campo dell'economia sanitaria e del processo decisionale in medicina, non poteva non indirizzare il suo interesse anche al campo dell'etica. Sotto l'egida della Fondazione, sono stati così stampati, a distanza di pochi mesi, due libri. Il primo riguarda gli atti di un convegno promosso dall'Associazione Medici Cattolici Italiani, di cui vengono pubblicate 23 relazioni di teologi, filosofi, clinici, genetisti, giuristi e psichiatri. Vengono affrontati in particolare i problemi connessi alla manipolazione genetica e mentale, alla divulgazione scientifica e ai comitati etici, garanti della legittimità delle ricerche svolte in campo medico. Il secondo tratta in modo organico, attingendo da una cospicua mole di dati, il problema di una programmazione sanitaria che deve fare i conti con risorse economiche limitate e con costi crescenti. Questo libro è introdotto da un limpido saggio di Spinsanti, in cui viene descritto il dilemma etico del medico che da una parte è vincolato da un contratto implicito con il paziente, per garantirgli il maggior beneficio personale, e dall'altra non può prescindere dai costi di ogni sua decisione. Il libro evidenzia inderogabili limiti a una sanità che, offrendo a parole tutto per tutti, viene a privilegiare interessi settoriali subdolamente iniqui e difficilmente smascherabili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore