L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Classe 1967, Simone Moro è forse l’alpinista italiano più noto al grande pubblico. Ha iniziato a praticare questo sport non ancora tredicenne e nel 1987 ha gareggiato per la sua prima arrampicata sportiva. Da allora non ha mai smesso di affrontare nuove sfide, esplorando ogni volta i suoi limiti e ad oggi è l’unico uomo ad aver scalato in piena stagione invernale tre dei giganti della terra – lo Shisha Pangma, il Makalu e il Gasherbrum II e unico italiano a esser salito per quattro volte sul tetto del mondo: l’Everest.
Questo libro, Everest. In vetta a un sogno, è un omaggio personale dell’autore alla catena montuosa asiatica. Moro ripercorre i vent'anni di spedizioni in Himalaya in un diario intimo che abbraccia le Alpi bergamasche della sua infanzia e la vetta più alta della terra.
Storie di ghiaccio e di cordate, di obiettivi raggiunti ma anche di tante rinunce: in questo memoir l’autore narra tutte le tappe della sua lunga storia vissuta sull’Everest trasformando i ricordi e le emozioni in parole. Leggeremo di grandi successi e di grandi difficoltà, di profondi dolori e di gravi perdite in un racconto emozionale che mescola parole e immagini significative: dalla foto della sua prima cordata sulle Dolomiti, a quella della prima spedizione sull’Everest, un viaggio iconografico nei ricordi di Moro.
Storie ed emozioni ad alta quota, il sogno dell'Himalaya e il desiderio di arrivare a toccare il cielo con un dito: comprendiamo che l’Everest per l’autore è metafora di vita. Non solo un ammasso di rocce e ghiaccio alto quasi 9000 metri, questa montagna rappresenta per lui la somma di tutte le aspettative, dei progetti di vita e di tutti gli ideali. Non è solo un punto fisico o una vetta da raggiungere, ma è la ragione per cui vale la pena crescere e superare gli ostacoli.
Ogni Everest ha i suoi momenti di sconforto e le sue avversità, ma tanti sono anche i sorrisi e gli incontri. Moro utilizza nel volume una similitudine molto significativa: paragona la montagna ad un film dove sta a noi decidere se essere protagonisti o comparse e aggiunge «per scalare il nostro Everest servono prima di tutto voglia ed entusiasmo. Sono gli unici due attrezzi che ci permettono di vivere il cammino tra il nostro Campo base e la vetta che ci siamo prefissati»
Viene fuori il modo di intendere l’alpinismo dello sportivo, come un mezzo e non come un fine, un modo per crescere e sfidare i propri limiti.
Lo stile è asciutto e lineare e la scrittura di Moro appare fluida e puntuale. Il libro è stato un lavoro itinerante, scritto nelle situazioni e negli orari più inimmaginabili, tappa per tappa l’autore ha elencato tutte le fasi della sua ventennale avventura. Una lettura coinvolgente e appassionante che interessa non solo gli sportivi ma tutti quelli che subiscono il fascino della vetta più alta del mondo.
Non ci resta che immergerci nella lettura e cercare anche noi come Moro di raggiungere i nostri Everest personali.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore