La febbre del ragno rosso
- EAN: 9788845912245

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 6,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
31/10/2018 17:12:22
A tratti romanzo d'evasione esotica a metà tra la fantascienza underground tipica del ''prete'',visione intimistica del virus dell'Aids percepito secoli prima e delle comuni di ritrovo. Solo Burroughs/Il prete poteva coniare generi e visualita' estreme in contorsioni stilistiche diverse tra loro. Scritto bene,non troppo complesso,abbastanza suggestivo. Consigliato.
-
14/02/2018 23:58:10
Non minore ad altri piccoli e complessi capolavori del mainstream americano,capace di ridimensionare il genere science fiction in un dramma umano poetico,visionario e profetico (basti guardare come il male assoluto del virus sia una metafora futura sull'aids). Lo consiglio a tutti gli estimatori di Burroughs.
-
11/01/2005 18:19:53
uno dei libri più poetici e delicati di Borroughs; magnificamente triste e dolcemente visionario come solo un beat avrebbe potuto scrivere. questo libro descrive molto meglio del più noto, e abusato, Pasto Nudo le capacità letterarie dell'autore.
-
15/02/2004 19:15:18
Magnifico, con il grande vecchio in piena forma, bellissimo il finale.

BEVILACQUA, EMANUELE (A CURA DI), Battuti e Beati
scheda di Concilio, C., L'Indice 1996, n. 8
Un tascabile per il prossimo millennio: questa la proposta Einaudi che raccoglie una scelta antologica di testi per non dimenticare il mito della Beat Generation. Il titolo della raccolta allude al doppio senso in cui viene letto il termine "beat", coniato da Herbert Huncke; Ginsberg, invece, chiamava i suoi compagni di viaggio "i sotterranei", titolo poi ripreso da Kerouac in un suo romanzo. Genio e sregolatezza, come dire "sei poeti in cerca di un cavatappi", la formula di Diane Di Prima è utile per definire lo stile di vita-scrittura eccessivo e inventivo di questi "poeti maledetti" americani.Le lettere, le prose autobiografiche, le poesie di protesta, gli scritti inviati e dedicati agli amici annunciano un viaggio coast-to-coast anche attraverso la musica: il jazz diCharlie Parker che ispira Bob Kaufman, il blues, il be-bop versione Kerouac, il rock di Bob Dylan.Sesso, politica, sogno sono le parole chiave della poesia diGinsberg sulla primavera di Praga, ma la liberazione che i beatnik predicano si concretizza immediatamente nello stile di scrittura di cui vengono proposti in questa edizione i manifesti di Kerouac, LeRoi Jones e Frank O'Hara.E ancora, sesso, droga e filosofie orientali quali forme di una rivoluzione tematica e generazionale: i testi di Ginsberg e Henry Miller erano stati censurati perché giudicati osceni.Libertà, dunque, è anche libertà di lettura.La raccolta si chiude con un omaggio a Kerouac di Joyce Johnson: "Cosa avrebbe preteso la storia da Jack?Cosa si sarebbe aspettata una generazione dal suo avatara?" e le prossime generazioni che cosa si aspettano? Questa l'avventura lanciata come scommessa al 2000.Di Burroughs, invece, Adelphi ripropone La febbre del ragno rosso, un testo visionario corredato dalle illustrazioni dell'autore, che ripercorre le teorie evoluzionistiche e insieme la storia del cristianesimo e delle colonizzazioni.Le tematiche ecologiche offrono lo spunto per una critica a ogni forma di totalitarismo, mentre la proliferazione del virus-uomo, che ha portato all'estinzione molte specie animali, sembra ora minacciata dalla comparsa di nuovi virus.
