Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fenomeni migratori e criminalità e organizzata. Strumenti di contrasto e di presidio - Massimo Chiappetta,Giuseppe Di Stasio,Rocco Fabbiani - copertina
Fenomeni migratori e criminalità e organizzata. Strumenti di contrasto e di presidio - Massimo Chiappetta,Giuseppe Di Stasio,Rocco Fabbiani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fenomeni migratori e criminalità e organizzata. Strumenti di contrasto e di presidio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fenomeni migratori e criminalità e organizzata. Strumenti di contrasto e di presidio - Massimo Chiappetta,Giuseppe Di Stasio,Rocco Fabbiani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggetto di studio e approfondimento del volume è stato l'analisi della connessione fra sodalizi criminali e fenomeni migratori, con particolare riguardo allo sviluppo degli strumenti normativi di presidio e contrasto dell'immigrazione clandestina. L'obiettivo è di fornire al lettore una generale disamina del fenomeno relativo alla tratta di esseri umani, secondo una prospettiva spiccatamente investigativa, orientata a cogliere le implicazioni della criminalità organizzata nella gestione del relativo business. Sono state affrontate, quindi, le problematiche di carattere legislativo e giuridico connesse a tali manifestazioni, nonché le corrispondenti commistioni con il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, oltre che le implicazioni concernenti il reimpiego delle vittime, soprattutto nelle dimensioni più pregnanti del fenomeno. Due sono i fronti d'azione analizzati: da un lato il contrasto ai trafficanti di esseri umani, mediante il pattugliamento marittimo del mare territoriale ed extraterritoriale e una mirata attività investigativa per individuare i responsabili, sequestrare i mezzi utilizzati, ricostruire le organizzazioni "a monte", le fonti di finanziamento e i canali di reimpiego dei relativi proventi; dall'altro la preminente salvaguardia della vita umana in mare e il soccorso dei migranti che, in fuga da condizioni disperate, sono disposti a imbarcarsi in viaggi della speranza pur di sbarcare sulle coste europee.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
4 novembre 2021
Libro universitario
264 p., Brossura
9791259945570
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore