€ 11,88 € 12,50 -5%
disp. immediata

Dettagli

2019
Tascabile
16 luglio 2019
160 p., Brossura
9788804719403

Descrizione

Un giorno il mondo si sveglia e scopre che sono finiti il petrolio, il carbone e l'energia elettrica. È pieno inverno, soffia un vento ghiacciato e i denti aguzzi del freddo mordono alle caviglie. Gli uomini si guardano l'un l'altro. E ora come faranno? La stagione gelida avanza e non ci sono termosifoni a scaldare, il cibo scarseggia, non c'è nemmeno più luce a illuminare le notti. Le città sono diventate un deserto silenzioso, senza traffico e senza gli schiamazzi e la musica dei locali. Rapidamente gli uomini capiscono che se vogliono arrivare alla fine di quell'inverno di fame e paura, devono guardare indietro, tornare alla sapienza dei nonni che ancora erano in grado di fare le cose con le mani e ascoltavano la natura per cogliere i suoi insegnamenti. Così, mentre un tempo duro e infame si abbatte sul mondo intero e i più deboli iniziano a cadere, quelli che resistono imparano ad accendere fuochi, cacciare gli animali, riconoscere le erbe che nutrono e quelle che guariscono. Resi uguali dalla difficoltà estrema, gli uomini si incammineranno verso la possibilità di un futuro più giusto e pacifico, che arriverà insieme alla tanto attesa primavera. Ma il destino del mondo è incerto, consegnato nelle mani incaute dell'uomo... Mauro Corona ancora una volta stupisce costruendo un romanzo imprevedibile. Un racconto che spaventa, insegna ed emoziona, ma soprattutto lascia senza fiato per la sua implacabile e accorata denuncia di un futuro che ci aspetta.

Valutazioni e recensioni

2,7/5
Recensioni: 4/5
(91)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Confermo la ripetitività dei concetti Ma il "cuore" del libro è ovviamente chiaro e bello forte. Confermo anche che un personaggio come Corona, o si odia o si ama, o gli si è indifferenti Se si riesce a staccare l'immagine di lui e leggere solo quello che scrive, potremmo essere solo che d'accordo con il suo pensiero È la bramosia di apparire, avere, più che quella dell'essere, che ci rende stupidi e faticosamente sciocchi. Da leggere in due ore, e nel frattempo puoi anche preparare la cena. Almeno una volta da leggere

Recensioni: 5/5

Libro che consiglio di leggere a tutti per capire fino che a punto risulta fragile quanto precaria la natura umana.

Recensioni: 5/5

Libro davvero avvincente che consiglio di leggere a tutti per capire fino a che punto risulta debole e precaria la natura umana.

Recensioni: 5/5

Piuttosto convincente, mostra come gli uomini ‘dimentichino’ litigi e guerre quando la lotta per la sopravvivenza e’ l’imperativo del momento. Ma quando il rischio diminuisce, l’uomo torna ad essere quello che e’ sempre stato: avido e bramoso di potere.