Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fondo francese della Biblioteca Marciana di Venezia - Sebastiano Bisson - copertina
Il fondo francese della Biblioteca Marciana di Venezia - Sebastiano Bisson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il fondo francese della Biblioteca Marciana di Venezia
Attualmente non disponibile
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fondo francese della Biblioteca Marciana di Venezia - Sebastiano Bisson - copertina

Descrizione


I manoscritti in lingua francese conservati presso la Biblioteca Marciana costituiscono una raccolta di grande interesse sotto diversi punti di vista. In essa si contano innanzitutto testimoni di opere fondamentali per la storia della letteratura francese delle origini - basterebbe citare V4 e V7, due codici che tramandano la Chanson de Roland - ma vi si trova inoltre conservata la gran parte dei testi in lingua franco-italiana giunti sino a noi. Anche in una prospettiva storica il corpus marciano risulta particolarmente rilevante, considerando che molti dei manoscritti appartennero fino al XVII secolo alla famiglia Gonzaga. Per tale ingente patrimonio mancava da diverso tempo uno strumento di riferimento completo e rispondente alle moderne metodologie di catalogazione, nel quale trovare descrizioni esaustive sia in merito all’aspetto fisico che al contenuto dei codici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 novembre 2008
Libro universitario
194 p., Brossura
9788884983725

Conosci l'autore

Sebastiano Bisson

si è laureato all’università “Ca’ Foscari” di Venezia e ha conseguito la specializzazione in Conservazione dei beni archivistici e librari della civiltà medievale presso l’università di Cassino. Si occupa di codicologia, in particolare applicata alla tradizione di testi in ambito romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore