L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
da vedere
il film italiano che non ti aspetti. effetti visivi e di scena e, tra gli spari, ti scappa anche il sorriso. Cast molto indovinato, castellitto perfetto in questa interpretazione.
Come il precedente film del regista, anche questo cavalca un filone insolito per la tradizione italiana, quello fantastico-fiabesco, con un occhio alle atmosfere di Tarantino, ma anche di Garrone e Burton. Calato nel contesto storico della seconda guerra mondiale, Mainetti coglie le suggestioni del circo e dei diversi come fenomeno da baraccone, ma anche dei diversi intesi come minoranze o elementi da scartare secondo le politiche razziali del regime nazista. Pur godibile, la pellicola pecca di eccessiva lunghezza e di qualche scadimento nel grottesco e nella farsa.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore