Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Free Jazz. Black Power - Philippe Carles,Jean-Louis Comolli - copertina
Salvato in 7 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Free Jazz. Black Power
60,00 €
LIBRO
Venditore: Tarantola Libri
60,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 5,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Tarantola Libri
60,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
79,90 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
12,76 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Tarantola Libri
60,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
12,76 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
79,90 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Free Jazz. Black Power - Philippe Carles,Jean-Louis Comolli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Free Jazz / Black Power si presenta nel panorama della critica jazz come lo strumento di comprensione di una delle più importanti correnti musicali nero-americane, offrendoci altresì una disamina dell’intero jazz dal ‘punto di vista nero’. Il jazz è visto come espressione ‘del bisogno del Nero di porsi al centro di una sua propria manifestazione, di assurgere a soggetto della sua storia’. E, così, come la storia del Nero-americano è un’alternanza di sottomissioni e di rivolte, di comprensione intellettuale e di conservazione sotterranea di una cultura autoctona, di resistenza all’ambiente estraneo e di una acculturazione necessaria per sopravvivere, così il jazz appare come lo specchio di tali contraddizioni attraverso un’alternanza di sfruttamento economico e di orgogliosa ripulsa di facili edonismi, fino a configurarsi come ‘contestazione globale dei valori culturali della civiltà occidentale e come costruzione di una musica afroamericana specifica e attività musicale in funzione di arte rivoluzionaria’.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1974
1 gennaio 1974
XXXIX-349 p.
9788806376550

La recensione di IBS

Free Jazz / Black Power si presenta nel panorama della critica jazz come lo strumento di comprensione di una delle più importanti correnti musicali nero-americane, offrendoci altresì una disamina dell'intero jazz dal 'punto di vista nero'. Il jazz è visto come espressione 'del bisogno del Nero di porsi al centro di una sua propria manifestazione, di assurgere a soggetto della sua storia'. E, così, come la storia del Nero-americano è un'alternanza di sottomissioni e di rivolte, di comprensione intellettuale e di conservazione sotterranea di una cultura autoctona, di resistenza all'ambiente estraneo e di una acculturazione necessaria per sopravvivere, così il jazz appare come lo specchio di tali contraddizioni attraverso un'alternanza di sfruttamento economico e di orgogliosa ripulsa di facili edonismi, fino a configurarsi come 'contestazione globale dei valori culturali della civiltà occidentale e come costruzione di una musica afroamericana specifica e attività musicale in funzione di arte rivoluzionaria'.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore