La gatta, Shozo e le due donne
- EAN: 9788854520288

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 16,49 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Brillante divertissement che si può apprezzare anche come una variazione sul tema dell’ossessione, La gatta, Shōzō e le due donne narra di un ménage à trois in cui lo humour e l’ironia del grande scrittore giapponese trovano la loro più piena espressione, oltre a essere uno dei più riusciti ritratti di una gatta che sia dato trovare in letteratura.
«Un tour de force gattesco». - New York Times
«Tanizaki è un narratore geniale». - Haruki Murakami
«Il più grande romanziere giapponese del secolo». - Edmund White, New York Times Book Review
Shinako non può dimenticare Shōzō, il marito che l’ha cacciata e si è subito accasato con l’altra, la rivale, la bella Fukuko. Certo dovrebbe odiare quell’uomo perfido e infedele, serbargli rancore, ma non soltanto non può, ma desidera ardentemente tenere con sé almeno un ricordo del loro matrimonio, della casa piena di felicità costruita insieme. E quale ricordo migliore di Lily per alleviare il dolore e la tristezza? Lily, la gatta così amata dal suo ex consorte da spingerlo a eccessi svenevoli e morbosi, come giochicchiare ogni sera con lei imboccandola con piccoli sugarelli marinati in salsa di soia e aceto? Quando Shinako viveva sotto lo stesso tetto di Shōzō non sopportava di vedere il marito rivolgere le sue affettuose attenzioni alla gatta e, per ripicca, la trattava male di nascosto. Ora, però, prova un’immensa nostalgia per tutto ciò che c’era in quella casa e in particolare per Lily. La gatta l’aiuterebbe a non sentirsi sola e abbandonata, a colmare il vuoto delle sue lunghe giornate di noia. Ma Fukuko, la rivale che l’ha annientata, potrà provare un briciolo di compassione per la sua tristezza e solitudine? Brillante divertissement che si può apprezzare anche come una variazione sul tema dell’ossessione, La gatta, Shōzō e le due donne narra di un ménage à trois in cui lo humour e l’ironia del grande scrittore giapponese trovano la loro più piena espressione, oltre a essere uno dei più riusciti ritratti di una gatta che sia dato trovare in letteratura: la splendida e viziatissima Lily, al centro – consapevolmente? – di un intrigo sentimentale in cui la seduzione e la vendetta si danno la mano.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
24/07/2020 17:16:40
Mi è piaciuto non solo perchè amo moltissimo i gatti ma anche perchè l'ambiente descritto è straniante sia per l'epoca che per il paesaggio.la lettura è stata piacevole e i personaggi ,gatta compresa ,sono stati descritti con mano leggera a piccoli tocchi sovrapposti come acquarellati ma comunque ben definiti.
-
15/06/2020 10:30:13
Immaturo, inetto, infedele. Shozo non si è mai impegnato più di tanto negli affetti e nelle relazioni umane, lasciando ad altri (la madre, le mogli) la responsabilità di decidere in sua vece, modalità che gli consente di giocare il ruolo della vittima alla bisogna e di giustificare le proprie mancanze (come uomo, come marito, come figlio). Soltanto la gatta Lily sembra suscitare in lui sentimenti sinceri e proprio intorno a questo felino ruota questo lungo (e piacevole) racconto di Tanizaky. Gli amanti dei gatti lo adoreranno.
-
17/05/2020 19:43:18
un bel libro da leggere. Finisce in pochi giorni perchè si fa leggere
-
15/05/2020 13:12:32
Da quando ho iniziato al leggere mi hanno sempre attirato storie con protagonisti persone ed animali. E nella fattispecie gatti. E qui ci sono Shinako, Shōzō e la micetta. Il triangolo amoroso che si dipana nella storia mi ha fatto tantissimo divertire. Anche perché si sposta dall’uomo alla gatta. Meraviglioso.
-
14/05/2020 19:28:11
bellissimo
-
12/05/2020 09:40:43
Arrivato da pochissimo in una nuova traduzione, «La gatta, Shōzō, e le due donne» è uno dei libri più originali e sorprendenti mai letti. Mi è piaciuto moltissimo. È la storia di un triangolo amoroso, raccontato come solo i giapponesi sanno fare. Non ci sono sospiri, non ci sono svenimenti, e i drammi sono talmente interiorizzati e ben nascosti da rivelarsi solo all’intuizione di un lettore arguto. I giapponesi, del resto, scelgono spesso di raccontare solo la facciata, lasciando all’empatia dell’interlocutore la parte più emotiva. Per questo quando raccontano i triangoli amorosi sanno particolarmente interessanti. In questo libro, Tanizaki, mostra da subito quanto subdolo, basso e bugiardo possa diventare un essere umano per ottenere ciò che vuole. Tutti ingannano tutti, e vince solo chi inganna meglio. Shōzō è un uomo pigro, indolente, sfaticato. È circondato da due donne, la prima e la seconda moglie, e dalla madre. A turno tutte loro cercano di manovrarlo per avere qualche vantaggio. L’unica che sembra amarlo di un amore disinteressato è la gatta Lily, che Shōzō ricambia con ardore quasi umano. Ecco perché il possesso della gatta sarà l’ago della bilancia tra le due mogli, lo scettro per possedere l’uomo. Ma quando i vertici del triangolo sembrano ormai chiari, ecco che tutto muta: oggetto del contendere non è più l’uomo, ma la gatta stessa. Dietro una storia apparentemente semplice e banale, si nascondono mille spunti di riflessione: amore, fedeltà, coraggio esistono veramente? Esistono in assoluto, oppure esistono solo per determinate persone, per determinati «caratteri»? Io non lo so, ma quello che è certo è che continuerò a pensarci ancora per un bel po’.
-
12/05/2020 09:15:10
Tanizaki come sempre è geniale e non si smentisce mai. Opera che cattura e fa riflettere, mai banale e scontata. Da leggere!
-
11/05/2020 14:15:56
mi è piaciuto..scorrevole nella lettura
-
10/04/2020 20:03:51
Romanzo breve dalle ambizioni di introspezione psicologica al quale si viene attratti dal discrito fascino felino della gatta protagonista Lily e della letteratura giapponese, sempre delicata e irraggiungibile rispetto a ciò cui noi lettori occidentali siamo abituati. Qui si intrecciano profondissimi e insondabili rapporti affettivi che possono legare tra di loro gli esseri, umani e non, messi sulla pagina dalla sapiente scrittura del maestro Tanizaki. Datato 1936, questa nuova edizione è una ristampa molto carina nella grafica di copertina di un libro già pubblicato anni fa con il titolo 'La gatta'.
