Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech - copertina
Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech - 2
Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech - copertina
Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech - copertina
Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech - 2

Descrizione


Basato sulla ricostruzione del pensiero e degli sviluppi della biologia moderna, "Il gene invadente" è una lucida esplorazione dei paesaggi culturali, giuridici e politici nei quali si muove l'innovazione biotecnologica. Ma soprattutto è la sintesi dei fatti utili a mettere a fuoco un dibattito composito e destinato senza dubbio ad allargarsi. Dalla scoperta della struttura del DNA alla decifrazione del genoma umano, la genetica molecolare ha fatto un salto di qualità impressionante. È ormai evidente che negli esseri viventi i meccanismi che presiedono alle funzioni ontogenetiche e metaboliche dipendono da reti di regolazione in cui l'informazione contenuta nel DNA è una delle componenti essenziali, ma non la sola. La ricerca di base sulle fitte connessioni che esistono fra genoma, proteine e stimoli ambientali ha messo in luce che il concetto di gene come elemento di causalità lineare dei processi biologici deve essere rivisto in maniera radicale. Gli usi del DNA ricombinante basati su una concezione ingegneristica dei sistemi biologici hanno riscosso un notevole successo a livello industriale, a prescindere da qualsiasi visione complessiva. Così si è aperta la strada a un processo di mercificazione del vivente che ha avuto anche l'effetto di rivitalizzare illusioni scientifiche obsolete, come quella secondo cui sarebbe possibile ricreare un universo biologico complementare a quello che si è evoluto sulla Terra in quattro miliardi di anni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
20 giugno 2006
337 p., Brossura
9788884909909
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore