Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La genealogia della morale di Nietzsche. Introduzione alla lettura - Andrea Orsucci - copertina
La genealogia della morale di Nietzsche. Introduzione alla lettura - Andrea Orsucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La genealogia della morale di Nietzsche. Introduzione alla lettura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,20 €
21,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,20 € 18,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,20 € 18,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La genealogia della morale di Nietzsche. Introduzione alla lettura - Andrea Orsucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Genealogia della morale (1887), un'opera di grande rilievo nel dibattito filosofico novecentesco, stabilisce stretti collegamenti tra analisi delle norme morali e storia della civiltà. Il rifiuto delle etiche utilitarie si rovescia, in questo testo, nello sforzo per far vedere come sorgano e si trasformino profondamente, nel corso del tempo, i valori morali. Il metodo genealogico nietzscheano cerca di chiarire la profonda polisemia delle nozioni di "buono" e "cattivo", la verità dei processi da cui traggono origine la coscienza e il senso di colpa, la straordinaria duttilità degli affetti e delle passioni e le loro sorprendenti metamorfosi in epoche e culture diverse. Il volume fa parte di una collana di introduzioni alla lettura - la prima con tali caratteristiche nel nostro panorama editoriale - pensata appositamente per accompagnare fra le difficoltà del discorso filosofico, proprio là dove esse si prospettano: nei testi cruciali del pensiero occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
29 giugno 2001
Libro universitario
256 p.
9788843018840
Chiudi

Indice

Premessa/Introduzione. Un compito urgente: il confronto con l'attualità/Una variegata eredità intellettuale/Il terremoto che incombe: un'epoca di profondi rivolgimenti sociali/ Sotterranee corrispondenze tra presente e passato/Un sobrio metodo di lavoro1.La composizione del testo: un paziente lavoro d'intarsio2.Morale, identità sociale e risentimento/Un continuo gioco di opposizioni/Il mondo del sottosuolo3.Il metodo genealogico/Il confronto col positivismo: la differenza tra origine e utilità finale/Il confronto col positivismo: il diritto, la religione e i più antichi rapporti di scambio4.Dalla fisiologia alla storia/Aspetti innaturali della corporeità/Incivilimento e sensibilità al dolore/La coscienza come risultato dell'interazione sociale5.Le continue metamorfosi degli istinti/La scoperta dell´interiorità/Trasfigurazioni della crudeltà: il timore di divinità malvagie/Le tecniche per trasformare affetti e passioni/Ascesi, civilizzazione e malattia/Ascesi e potere6.Il senso storico e l'interpretazione delle civiltà passate/Le diverse tradizioni confluite nel cristianesimo/Aspetti della più antica storia di Israele/L'origine dei valori morali nel mondo ellenico/Brahmanesimo e buddhismo/Il dibattito sulla questione ariana7.Scienza, linguaggio e credenze metafisiche/Dall'ideale ascetico alla "filosofia della grammatica"/Mitologie del concetto di causalità/Conclusioni/Cronologia della vita e delle opere.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi