Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (5)
Storia bellissima e commovente. Ti tiene incollato al libro fino alla fine.
2011, Berlino: Lilly Kaiser è una giovane antiquaria, che gestisce il suo piccolo negozio da sola. È una sera di gennaio, fa freddo e Lilly sa che probabilmente non entrerà più nessuno nel suo negozio. Tuttavia, il campanello annuncia l'entrata di un cliente: è un uomo anziano e porta con sé la custodia di un violino. Lilly lo fa accomodare nell'angolo dove i clienti le portano gli oggetti da valutare ma appena vede il violino, Lilly sa di non potersi permettere di acquistarlo. L'uomo però le comunica che il violino le appartiene e con ciò scompare dal negozio così com'era arrivato... Londra, 1920: Helen è nel suo camerino che si esercita al violino, quando l'anziana che aveva notato giorni prima entra e le dà una notizia sconvolgente. Le avrà detto la verità? Helen non lo sa ma sa che non ha più voglia di suonare quella sera... Due tempi storici diversi, due donne diverse. Passato e presente si intrecciano con maestria, sopratutto quando entra in gioco una terza donna, Rose. La nostra protagonista, Lilly, è un personaggio ambiguo: da persona solare che era, all'inizio viene descritta quasi come un'anziana, spenta e opaca. La storia del violino pian piano la riporta alla vita e si intravede quello che era stata prima della sua perdita e che l'amica Ellen ricorda. Simpatica la ragazza che Lilly fa lavorare con sé al negozio! Mi sarebbe piaciuto saperne di più ma anche così c'è molta carne sul fuoco. E la Bomann non delude sicuramente. Ha avuto grande maestria nel creare una storia delicata, struggente, passionale, profonda e dolorosa. Pian piano si scopre la storia del violino, che si intreccia con la colonizzazione (argomento storico importante) e la storia di alcune tribù esistenti agli inizi del 900. Se non l'avete letto, beh, fatelo e non vi deluderà! Consigliato
Cosa pensiate possa accadere se vi suonano alla porta, andate ad aprire e trovate sullo zerbino un violino pur non essendo voi musicisti? Mi piacerebbe definire questo libro il romanzo del violino, ma sarebbe riduttivo, la storia si articola nell'arco di un intero secolo, il violino coinvolgerà una serie di personaggi , ognuno con la propria stroria che li ricongiunge alla misteriosa comparsa del violino, il cui retro porta incisa una rosa. Sarà proprio la rosa a risolvere il mistero del violino? consiglio la lettura molto accattivante e affascinante.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore