L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788870116069 Buono (Good) .
scheda di Vindrola, A., L'Indice 1995, n. 9
Il saggio di Maurizio Rebaudengo, assistente di lingua e letteratura italiana presso la University of Connecticut, parte dal presupposto che nessuno degli studi dedicati all'Opera drammaturgica di Giovan Battista Andreini abbia sinora considerato la sua produzione come degna di appartenere globalmente alla storia letteraria. La principale causa andrebbe ricercata nella collocazione professionale e storica di Andreini, che fu non solo autore ma anche attore del periodo "accademico e cortigiano" della Commedia dell'Arte. Figlio d'arte - i genitori di Giovan Battista furono infatti Francesco e la notissima Isabella -, legato in un primo tempo alla corte dei Gonzaga di Mantova, Andreini ebbe una lunga e felice carriera che si dipan• fra l'Italia e la Francia, dove fu ripetutamente ospite di Luigi XIII. L'universo creativo di Giovan Battista ha il merito, per Rebaudengo, di aver saputo assorbire la congerie di stimoli sociali e culturali che provenivano dalla realtà del suo tempo: a cominciare dalla vocazione "melodrammatica" della sua opera, sempre attenta alla "varietà", fosse essa quella linguistica o quella, più insolita, dei temi al bando come l'incesto o il banditismo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore