€ 20,90 € 22,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
20 settembre 2022
672 p., Brossura
9788807034961

Descrizione

1992. È il cadavere di Lorena Haller, ventiquattro anni, ventiquattro coltellate – la prostituta che clienti, spacciatori e colleghe chiamavano “la bambina” – a gridare: il vostro Paradiso è solo una bugia. È così che chiamano Bolzano, la città che ha preso Lorena, l’ha illusa, poi l’ha usata e gettata via, come immondizia. Paradiso. Isola felice. Nonostante la prostituzione, l’alcol, i suicidi, la violenza, l’eroina a fiumi e gli omicidi irrisolti a prendere polvere nei fascicoli della questura. Lì, in una cella che non dovrebbe esistere, viene plasmata l’immagine di una terra dove ogni crimine diventa colpa del benessere. Ma Lorena è stata uccisa da un uomo brutale e determinato che soltanto Luther Krupp, il commissario troppo giovane, troppo inesperto e troppo ligio alle regole, ha il coraggio di chiamare, da subito: serial killer. E in quegli anni, senza manuali da studiare o unità specializzate a cui scaricare l’indagine, arrestare un mostro che uccide per il piacere di uccidere, è come andare a caccia di un unicorno. Inoltre: il Paradiso non si deve sporcare. Questo lo sa persino Alex Milla, lo “spalatore di ghiaia”, come lo chiamano alla redazione della “Voce delle Alpi”. Anche lui troppo giovane, troppo inesperto e con il cuore troppo tenero per essere un vero reporter. E per uscire indenne da ciò che si è appena scatenato. Perché in Paradiso, se vai a caccia di unicorni, rischi di trovare le iene. Partendo dal clamoroso caso criminale del “Mostro di Bolzano”, Luca D’Andrea si spinge fino ai confini della morale: dove inizia la cronaca e dove il gusto del sangue? Con ritmo implacabile, nelle sue mani il crime si trasforma in una narrazione epica capace di far riesplodere nella contemporaneità conflitti e interrogativi eterni: che cosa diventa la giustizia quando, seguendo la via del Male minore, si tramuta in ossessione?

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 4/5
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Difficile dare un parere sintetico, con un semplice numero di stelle, su questo romanzo. A tratti veramente un bellissimo "noir". Ma, intanto: aiuterebbe. all'inizio o in calce, un elenco dei personaggi, perchè sul finire delle più di 600 pagine, ma purtroppo anche ben prima, si perde un po' il filo di chi sia chi a fare che. Poi a mio parere si calca un po' troppo sui conflitti di coscienza dei protagonisti, che diventano poco credibili, molto meno veri della apprezzabile ruvidità della narrazione. Bella la storia d'amore in sotto trama, raccontata con originalità e delicatezza. Ho la sensazione che poteva essere un po' meno lungo, la distanza delle 600 pagine fa come venire il fiatone al romanzo.

Recensioni: 5/5

e molto interessante lo consiglio vivamente

Recensioni: 5/5

Libro molto interessante perchè costruisce, a partire da una storia vera, un racconto dai due volti, che sembrano muoversi in senso opposto...la bravura dell'autore consiste nel non prendere parte e nel non indirizzare il lettore verso un senso o l'altro, cosa assolutamente non facile...insomma, davvero una bella scrittura...

Recensioni: 5/5

Il libro racconta in modo romanzato ma molto accurato la vera storia del "Mostro di Bolzano" che a inizio anni '90 uccise in modo efferato cinque prostitute e che fu arrestato dopo mesi di indagini. Il racconto è decisamente bello e fa pensare che nella realtà si possano verificare fatti analoghi a quelli solitamente descritti nei thriller. Perché questo romanzo è un vero proprio thriller con terribili omicidi, indagini del commissario tenebroso, giornalisti che scavano nella ghiaia alla ricerca di indiscrezioni, sottobosco sociale,... Consigliato vivamente