Giù in fondo
Leonora Carrington
- EAN: 9788845903984
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
Recensioni dei clienti
-
Ho trovato a un euro questo libricino Adelphi, originale del 1979, in una bancarella dell'usato e l'ho comprato. Ero incuriosito dai cenni biografici sull'autrice, a me sconosciuta, che comparivano nella prima bandella. Leonora Carrington, figlia di un ricco industriale inglese, artista ribelle, pittrice e scrittrice, è a tutt'oggi l'unica artista vivente che ha fatto parte del surrealismo. Questo breve romanzo narra della sua avventura durante la seconda guerra mondiale, dopo che il suo compagno, nientemeno che Max Ernst, fu arrestato dalla Gestapo a Parigi. In seguito a questo evento comincia ad avere i primi cedimenti psichici, fugge in Spagna e qui viene rinchiusa, col beneplacito dei genitori, in un istituto per malati mentali, e "curata" col Cardiazol, un pericoloso medicinale poi messo al bando. Se la narrazione non è sempre facile, perché descrive le sue allucinazioni e le sue paranoie verso l'universo, dall'altra parte è sincero e spietato nel condannare la cattiveria del mondo, e fa quasi tenerezza quando l'autrice, che scrive in primissima persona, non si capacita del perché lei, che vuole solo il bene del mondo (e per questo va fuori di testa), venga trattata come la peggiore delle delinquenti. Una breve lettura, interessante soprattutto per chi ama il surrealismo o il tema della pazzia e della fuga dalla realtà.
1 recensione