Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Il governo imprenditoriale. Vol. 3\1: Etica di impresa: considerazioni teoriche ed evidenze cliniche.
71,25 € 75,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+710 punti Effe
-5% 75,00 € 71,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
71,25 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
69,19 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
75,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Koine
36,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
71,25 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
69,19 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
75,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
36,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il governo imprenditoriale. Vol. 3\1: Etica di impresa: considerazioni teoriche ed evidenze cliniche. - Cristiano Ciappei,Debora Ninci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro propone riflessioni teoriche, strumenti e tecniche per un'etica d'impresa che miri alla costruzione di un benessere sociale. Una corretta connotazione dell'etica d'impresa viene vista nel suo ruolo di interfaccia tra ontologia del "fenomeno impresa" e deontologia sociale del suo operare e si sostiene che lo sviluppo di impresa può essere tale solo se induce l'emancipazione delle persone con cui viene a contatto. Uno sviluppo in cui, cioè, non pesano solo i risultati economici, ma soprattutto il modo di realizzali e di fruirli. Anche nell'impresa la priorità è dunque colta nel senso di una prassi attuata con coscienza e che faciliti il pieno sviluppo delle persone, lavoratori o consumatori che siano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 luglio 2006
Libro tecnico professionale
594 p., Brossura
9788884534316
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore