Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grande romanzo americano - Philip Roth - copertina
Il grande romanzo americano - Philip Roth - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 132 liste dei desideri
Il grande romanzo americano
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,90 €
Chiudi
Il grande romanzo americano - Philip Roth - copertina

Descrizione


C'è un colossale crimine contro la verità che è stato perpetrato dalle autorità costituite americane a partire dal 1946, ci svela Word Smith, il "mitico" giornalista sportivo narratore di questo libro: "parlo di ciò che nessuno in questo paese ha più nemmeno il coraggio di menzionare. Parlo di un capitolo del nostro passato che è stato cancellato dai libri di testo senza un oh di protesta, tranne che da parte mia. Parlo di una riscrittura della nostra storia non meno odiosa di quelle ordinate da un tirannico dittatore straniero. E non di una storia risalente a mille anni fa, ma di qualcosa che ha visto arrivare la sua fine una ventina di anni fa. Si, parlo della distruzione della Patriot League. Che non ha semplicemente chiuso bottega, ma è stata deliberatamente cancellata dalla memoria nazionale". E questo è solo l'inizio...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
19 gennaio 2016
393 p., Brossura
9788806229115

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 3/5
Odio il baseball

Solo Roth poteva indurmi ad aprire un libro (che non a caso era rimasto fin'ora in coda) sulla cui copertina è raffigurata una palla da baseball con tanto di lanciatore in posa plastica. Ci voleva, quindi, qualcosa di veramente forte e convincente per farmi proseguire con il solito gusto, che però non ho trovato. È successo che, iniziata la lettura con slancio e animata dai migliori propositi, nello scorrere delle pagine, l'insofferenza per questo sport però si acuiva vertiginosamente facendo vacillare la mia venerazione per la sua scrittura - compromessa da decine di inning, basi e home run - che non mi entrano in testa neanche a pallate. Denso, complesso fino al caotico e visionario, è un romanzo solo per rodati e super-appassionati lettori di questo Roth (secondo me ancora da limare) e di baseball, ovviamente, in cui TUTTA la narrazione, sebbene come metafora della società americana, è tarata sullo sport in questione: un complotto contro il baseball che prelude a quello (però da 4 stelle) contro l'America. ["Complotto contro l'America", Philip Roth - 2004] È l'unico dei suoi 24 libri letti, in cui ho proceduto svogliatamente a bocconi e singhiozzi, trovando solo piccoli sprazzi dello splendido Roth a venire.

Leggi di più Leggi di meno
Petroz98
Recensioni: 5/5

ANTI-PATRIOTTICO. Roth racconta la storia di una lega di baseball americana, la Patriot League, scomparsa, obbligata a scomparire, dalla memoria dei tifosi e dai libri, a causa di un suo presunto e fantasioso coinvolgimento in complotto comunista. Roth critica il revisionismo storico americano, critica il bisogno degli americani di sentirsi sempre vincitori.

Leggi di più Leggi di meno
me
Recensioni: 1/5

Sopravvalutato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip Roth

1933, Newark, New Jersey

Philip Roth (Newark 1933 - Manhattan 2018) è stato uno scrittore statunitense. Figlio di ebrei piccolo-borghesi rigorosamente osservanti, ha fatto oggetto della sua narrativa la condizione ebraica, proiettata nel contesto urbano dell’America dell’opulenza. I suoi personaggi appaiono vanamente tesi a liberarsi delle memorie etniche e familiari per immergersi nell’oblio dell’attualità americana: di qui la violenta carica comica, ironica o grottesca, che investe anche le loro angosce. Dopo un primo, felice romanzo breve, Addio, Columbus (1959), e i meno incisivi Lasciarsi andare (1962) e Quando Lucy era buona (1967), Roth ha ottenuto la celebrità con Lamento di Portnoy (1969).Dopo Il grande romanzo americano (1973, riedito in Italia da Einaudi nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore