Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I grandi campioni delle olimpiadi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026
Disponibile dal 28/11/25
5,99 €
5,99 €
Disp. dal 28/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I grandi campioni delle olimpiadi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026 - Valerio Iafrate - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
grandi campioni delle olimpiadi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


**Le Olimpiadi tornano in Italia! In occasione di Milano-Cortina 2026, un racconto dei momenti e dei personaggi che hanno fatto la storia dei Giochi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026 Prefazione di Giovanni Malagò** Da Cortina a Cortina, settant’anni di passione. La Fiamma olimpica torna in Italia, e per l’occasione la storia gloriosa di settant’anni dei Giochi invernali rivive tra le pagine di questo libro, che ricostruisce i trionfi di grandi campioni e campionesse e le sfide, le vittorie, i sacrifici e l’umanità di tanti protagonisti. Da Toni Sailer, lo 007 delle nevi, al miracle on ice dell’hockey statunitense contro l’URSS; dagli artisti del pattinaggio di figura alle leggende norvegesi dello sci di fondo Marit Bjørgen e Bjorn Dæhlie; dagli spericolati pattinatori dello short track alle velocità siderali dello slittino; dai grandi artisti canadesi, cechi e svedesi di mazza e disco a indimenticabili campioni italiani come Thoeni, Tomba, Compagnoni, la staffetta De Zolt-Albarello-Vanzetta-Fauner, Belmondo, Zöggeler, Fontana. In ogni capitolo, Valerio Iafrate rievoca le imprese sportive e mostra i volti e i sogni di atleti entrati nel mito, restituendo, anche grazie a interviste esclusive, emozioni che vanno oltre il medagliere. E non manca una sezione dedicata alle curiosità più incredibili della storia olimpica invernale. Tra gli argomenti trattati: Cortina 1956: Toni, lo 007 delle nevi • Squaw Valley 1960: Razzi sovietici ed esploratori francesi • Sapporo 1972: Il re Gustavo, lo scudiero Francisco e un fiore olandese Lake Placid 1980: Miracle on ice • Sarajevo 1984: Divise, sorprese, spie e copertine • Albertville 1992: Stefania, Alberto e il re Vichingo • Lillehammer 1994: Regine e moschettieri Nagano 1998: Il risarcimento di Deborah • Vancouver 2010: Masi, miti e un Razzo all’improvviso • Sochi 2014: Carolina, le frecce arancioni e 5 centesimi • Pyeongchang 2018: Il filo di Arianna e la cannibale Marit • I cento fatti più curiosi delle Olimpiadi invernali Valerio Iafrate (Arpino, 1970), giornalista e scrittore, è docente di Nuovi modelli di comunicazione nello sport e di Integrazione dei mass media all’Università LUMSA di Roma. Da inviato e telecronista ha raccontato diverse edizioni dei Giochi Olimpici estivi e invernali, dei Mondiali di calcio, del Giro d’Italia, del Tour de France, dei tornei di tennis del Grande Slam, le NBA Finals, le World Series di baseball e i Super Bowl per «La Gazzetta dello Sport», per SkySport e per la Rai. Tra i suoi libri, Uno squalo in rosa (con Vincenzo Nibali), Il cerchio di Venere, Gli Dei di Olimpia, American Icon, L’ultimo tiro e La seconda stella. Viaggio nell’universo nerazzurro del ventesimo scudetto. La Newton Compton ha pubblicato I grandi campioni delle Olimpiadi invernali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788822797360
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore