L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Promo attive (0)
Scandali, amori e femminicidi: le leggendarie protagoniste che hanno segnato la storia di Roma.
Durante i lunghi secoli di vita di Roma antica, il ruolo della donna è inevitabilmente andato incontro a grandi mutamenti, mantenendo però una rilevanza e un’importanza assolute. La storia di Roma infatti, dalla mitica fondazione fino all’età imperiale, è costellata di figure femminili che, più o meno apertamente, hanno dato un contributo fondamentale nel plasmarla. Sara Prossomariti ci conduce in un viaggio attraverso un ideale museo, in cui vengono esposti i ritratti delle donne che più di tutte hanno avuto un peso decisivo nella storia dell’Urbe. Da Rea Silvia, madre di Romolo e Remo, alle Sabine, da Agrippina Maggiore fino a Giulia Domna: questo libro offre al lettore l’appassionante racconto delle vite di sacerdotesse e nobildonne, di mogli di imperatori e imperatrici loro stesse, oltre a un’attenta analisi di come queste donne influenzarono il destino della più grande civiltà del mondo antico.
Tra le figure femminili raccontate:
Rea Silvia e Acca Larenzia: la vestale e la prostituta
Tanaquil e il matriarcato etrusco
Aurelia e Azia, madri di figli speciali
Donne cospiratrici
Livia e Ottavia: uno scontro al vertice
Le due Giulie
Le donne di Caligola
Le donne di Nerone
Il femminicidio nell’antica Roma
Le donne di Pompei
Le due Faustine
Quattro Siriane sul trono
Il cristianesimo e le donne
Teodora, l’imperatrice
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore