L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Futurismo Politico - Dinamismo Plastico - 12 disegni Guerreschi - Parole in Libertà. In antiporta un ritratto fotografico dell'Autore di M. Nunes-Vai. 12 tavole in bianco e nero. Componimenti paroliberi. In chiusura di volume due dei più particolari manifesti futuristi: il "Programma politico futurista" stampato in verticale su doppia pagina e la "Sintesi futurista della guerra", stampata su tavola ripiegata. Catalogo delle edizioni futuriste di Poesia
Stampa dello Stab. tip. Taveggia. Brossura stampata ai piatti con bellissima composizione tipografica dell'Autore
8vo (cm 26 x 19). pp. [2] - 104 + 12 tavole in carta patinata. . Molto buono (Very Good). Copertine leggermente fiorite e brunite con alcune macchie. Angoli superiori delle prime pagine con una piega (Light yellowing and sunning of cover, some stain). Edizione originale. [Salaris, 1988].In antiporta un ritratto fotografico dell'Autore di M. Nunes-Vai. 12 tavole in bianco e nero. Componimenti paroliberi. In chiusura due manifesti futuristi: il ''Programma politico futurista'' stampato in verticale su doppia pagina e la ''Sintesi futurista della guerra'', stampata su tavola ripiegata. Catalogo delle edizioni futuriste di Poesia Stampa dello Stab. tip. Taveggia. Brossura stampata ai piatti con bellissima composizione tipografica dell'Autore Cm 26x19. pp. [2] - 104 + 12 tavole in carta patinata. . Molto buono (Very Good). Copertine leggermente fiorite e brunite con alcune macchie. Angoli superiori delle prime pagine con una piega (Light yellowing and sunning of cover, some stain). Edizione originale. Futurismo 1 [Salaris, 1988] Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988. Nel 1909 con Boccioni, Russolo e Marinetti a Milano redige il manifesto dei futuristi; nel 1916 con De Chirico, inizia la pittura metafisica; nel 1919 è, con Mario Broglio, alla testa del gruppo ''Valori Plastici''; nel 1926 prende parte al gruppo ''Novecento''. Fu così tra i protagonisti dell'arte italiana nel primo e nel secondo venticinquennio del secolo, mantenendo in ogni fase un'aspirazione all'equilibrio classico che lascia comprendere la direzione da lui presa dopo il 1919 e che ha sostenuto permanentemente la sua feconda attività. Malgrado le giustificazioni nazionalistiche date alla sua pittura, la critica vi ha scoperto rapporti con la pittura francese anche nel periodo del ''Novecento'' volto a ritrovare, dopo il pittoricismo impressionista e lo spregiudicato avanguardismo futurista, un esplicito contatto con la tradizione e una concreta coscienza del valore della forma. C., pur avendo affrontato temi monumentali, ha soprattutto prediletto paesaggi di austera semplicità, in cui talvolta la ricerca di volumi, che muove da Cézanne, s'incontra con inaspettati riecheggiamenti della pittura italiana del Trecento. Tale problematica si riflett
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore