L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Libro su un argomento, il genocidio armeno (anche se in effetti sono due), spesso dibattuto ed avvenuto in Turchia tra l'ultimo decennio del XIX secolo ed il primo ventennio del XX. Utile per capirne gli effetti, soprattutto. Ovviamente commovente e delicato. Per coloro che volessero approfondire l'argomento, consiglio di leggerlo dopo o in contemporanea a "La masseria delle allodole" di A. Arslan (più incentrato sulla storia del genocidio in sè) e "La bastarda di Istanbul" di E. Shafak (in cui il tema del genocidio fa maggiormente da sfondo, ma dove viene descritto il rapporto che i sopravvissuti - divisi in sopravvissuti emigrati dalla Turchia e sopravvissuti tornati o rimasti in Turchia - hanno con l'avvenimento)
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore