Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo segue gli eventi capitati al principe Myškin, un giovane appartente ad un’altolocata famiglia nobiliare, che sta facendo ritorno a San Pietroburgo dopo un lungo soggiorno in Svizzera per curarsi dall’epilessia . Myškin è un uomo spiritualmente buono e nobile ma alquanto ingenuo e inesperto della vita; in treno, egli fa conoscenza con Parfen Rogožin, giovane brillante e di temperamento aggressivo, che racconta del suo amore folle per una donna, Nastas’ja Filippovna. Rogožin è il figlio di un mercante; incontra il generale Epančin, suo ultimo parente, e qui conosce le sue figlie: Aleksandra, Adelaida e Aglaja, una fanciulla tanto giovane quanto bella. Myškin incontra anche il segretario del generale, Gavrila “Ganja” Ardalionovic, che, pur amando Aglaja, vorrebbe sposare Nastas’ja per impossessarsi delle sue ricchezze. Il romanzo prosegue raccontando le tumultuose vicende dei vari protagonisti. Nell’edizione i Grandi Classici della RL SpA è un corposo romanzo di ben 807 pagine, lettura decisamente impegnativa.
ottima edizione economica
Sublime
Si può definire come uno dei più preziosi tesori della letteratura straniera. E' un'opera che deve essere letto con grande attenzione, per comprendere fino in fondo, i principali messaggi che vuole trasmette l'autore.