Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Individualismo democratico. Emerson, Dewey e la cultura politica americana
9,09 €
-45% 16,53 €
9,09 € 16,53 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,53 € 9,09 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,53 € 14,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,53 € 14,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,53 € 9,09 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nelle discussioni di filosofia politica di questa fine secolo si assiste a un energico ritorno sulla scena dell'individualismo democratico americano dell'Ottocento. La ricerca di una via anti-razionalistica e anti-utilitaristica nel campo della filosofia politica si impose, nell'America del secolo scorso, come una necessità teorica strettamente connessa con la pratica stessa delle società democratiche. Il libro esamina in modo organico le culture dell'individualismo democratico nel più generale contesto delle filosofie politiche otto-novecentesche. Ne discute i punti di riferimento, ne analizza i contraltari polemici, fino a ricostruirne la grandissima attualità nel contesto delle discussioni sulla democrazia contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
5 settembre 1997
223 p.
9788879893190

Conosci l'autore

Nadia Urbinati

1955, Rimini

Nadia Urbinati insegna Teoria politica alla Columbia University di New York. Tra le sue monografie in inglese, Representative Democracy. Principles and Genealogy (Chicago Press, 2006; 2008). Ha pubblicato molti saggi anche per editori italiani tra i quali: Individualismo democratico. Emerson, Dewey e la cultura politica americana (1997; 2009); Ai confini della democrazia. Opportunità e rischi dell’universalismo democratico (2007); Lo scettro senza il re (2009); Democrazia rappresentativa. Sovranità e controllo dei poteri (2010); Liberi e uguali. Contro l’ideologia individualista (2011); La mutazione antiegualitaria. Intervista sullo stato della democrazia (2013); Democrazia sfigurata (UBE 2014). Dal 2008 è autorevole editorialista del quotidiano «la Repubblica».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore