Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invenzione nuova formula matematica. Regola degli incrementi proporzionali - Paolo Balatti - copertina
Invenzione nuova formula matematica. Regola degli incrementi proporzionali - Paolo Balatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Invenzione nuova formula matematica. Regola degli incrementi proporzionali
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invenzione nuova formula matematica. Regola degli incrementi proporzionali - Paolo Balatti - copertina

Descrizione


Il libro spiega una nuova invenzione, che è stata approvata dal presidente della Commissione Ministeriale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di Roma, come specificato nel documento riportato all'interno di questo volume. Trattasi di una "Regola degli incrementi proporzionali" che permette innumerevoli applicazioni in svariati campi, riguardo agli incrementi proporzionali. Siccome tutto cambia se un dato parametro subirà un saputo incremento positivo o negativo in un dato tempo. La sola formula ci da quanto possiamo prelevare prima se poi il parametro crescerà oppure quanto dobbiamo integrare se il parametro calerà in quel tempo, per ottenere il valore finale uguale a prima oppure con la voluta perdita od anche col voluto guadagno, in funzione del solo incremento e perdita o guadagno, indipendentemente dagli estremi. Vengono proposti numerosi esempi pratici di semplice utilizzo da parte di tutti e da studenti delle scuole medie, Istituti superiori e Università.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 marzo 2021
Libro universitario
22 p., ill. , Brossura
9788855402255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore