Invisibili
- EAN: 9788858433676

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/01/2021 18:00:41
Il fatto che io sia una donna non deve incidere nella mia carriera universitaria/lavorativa, ma sappiamo bene che quanto la realtà non sia così. Checché se ne dica, la donna è considerata molto meno dell'uomo, in ogni ambito, il problema è che ad esserne consapevoli sono quasi sempre e solo le donne stesse. Un individuo di sesso femminile sa benissimo che deve alzare necessariamente la voce per farsi ascoltare, nel caso sia in corso una conversazione con soli uomini. Una donna capo sa benissimo che deve comportarsi in un certo modo per farsi rispettare da eventuali sottoposti (che siano uomini o donne). D'altronde io conosco donne stesse che sostengono che alcuni tipi di lavori non POSSONO essere svolti da donne...
-
14/10/2020 21:53:32
Un libro molto molto interessante. Va un po' oltre a ciò che siamo abituati a pensare quando si parla di differenza di genere, perchè qui vengono descritte dinamiche sottili. Libro ricchissimo di dati. Questa cosa è positiva ma rende a tratti faticosa la lettura. una versione con meno dati potrebbe arrivare a tantissimi altri lettori. superconsigliato
-
27/09/2020 20:28:42
Perché il 99% dei morti sul lavoro sono uomini (e nessuno se ne occupa)? Perché ogni anno una media di 3000 uomini si suicida ( e nessuno se ne occupa)? Perché i morti in guerra sono praticamente tutti uomini? Perché le violenze subite dagli uomini da parte di donne sono pari a quelle subite dalle donne ma nessuno se ne occupa? Perché si fanno continuamente campagne a sostegno delle donne e nessuna a sostegno degli uomini? Perché si promuovono continuamente iniziative per la ricerca su malattie che colpiscono le donne e nessuna che riguardi quelle che colpiscono gli uomini?
-
23/09/2020 14:56:29
Scritto molto bene e ben documentato. Lo consiglio a tutti e tutte.
-
20/09/2020 19:16:31
Un libro che andrebbe letto dalle donne perché le riguarda in quanto "grandi assenti" dai dati che vengono raccolti nelle varie discipline, e sicuramente dagli uomini, che qui invece rappresentano l'unico modello preso in considerazione. I dati e le ricerche sono in ogni pagina, quindi in certi momenti ho fatto fatica a seguire tutti i numeri, ma quel che è chiaro è il gender data gap, il vuoto dei dati di genere. E ovviamente il genere non calcolato, non ascoltato, totalmente ignorato è il genere femminile. Ripeto di nuovo: è un libro indispensabile alle donne, perché aiuta a comprendere tante cose che spesso ignoriamo di questo grande mondo dei dati non disaggregati.
-
25/08/2020 13:43:31
Non c'è nulla da dire se non: leggetelo e smettiamo di ignorare la metà della popolazione mondiale.
-
16/06/2020 15:24:41
Sicuramente un libro che dovrebbero leggere tutti gli uomini, ma anche tutte le donne, perché troppo spesso siamo noi le prime a non riconoscere le discriminazioni.
-
16/05/2020 17:28:51
Scritto molto bene e ben documentato.
-
16/05/2020 12:07:14
n una società costruita ad immagine e somiglianza degli uomini,metà della popolazione,quella femminile,viene sistematicamente ignorata.Questo ha un riverbero profondo,perfino fatale,sulla vita delle donne.Un libro che tutti gli uomini dovrebbero leggere.
