€ 4,75 € 5,00 -5%
attualmente non disp.

Dettagli

TEA
11
2018
Tascabile
7 giugno 2018
432 p., Brossura
9788850250943

Descrizione

Mila Vasquez ingaggia una partita con le tenebre, le stesse che hanno messo radici dentro di lei.

«Il thriller puro. Quello di Donato Carrisi è il thriller come dovrebbe essere: una caccia all'ultimo sangue contro il male, pur consapevoli che quel male si annida dentro di noi.» - Tuttolibri, La Stampa

C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse dove lavora, centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Forse per questo Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato. Ma se d'improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati?

Valutazioni e recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
(101)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Libro eccezionale, fluido, dinamico, si allaccia bene e non troppo al predecessore con un paio di chicche finale eccezionali, per quelli a cui piace il genere c'è da esultare ad avere dei libri così da un autore italiano!

Recensioni: 5/5

Stupendo! Carrisi sa scrivere egregiamente e il lettore è coinvolto fin da subito nella storia. Letto subito dopo a "Il suggeritore", a cui fa seguito. Consigliato!

Recensioni: 5/5

Perchè le persone scompaiono? Perchè non ci rassegnamo alla loro assenza? Perchè ci sono vite che hanno bisogno di essere governate da chi può renderle diverse? E perchè questo spesso sfocia nel male? Attraverso questo romanzo Carrisi ci fa vivere senzazioni di ansia e di tensione che, come sempre, ci terranno per mano fino alla imprevedibile fine. D'altronde tutti abbiamo l'inconscio desiderio di cercare un altrove dove incontrare e accettare noi stessi, dove lasciarci condurre.

Recensioni: 5/5

Il Limbo è il posto dove Mila lavora, alla ricerca delle persone scomparse che stanno tornando x vendicarsi. Un libro bello ed appassionante dove talvolta il bene è male e il male può essere bene.