Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il lato oscuro del buonismo. Psicopatologia della morale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,88 €
-15% 17,50 €
14,88 € 17,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,50 € 14,88 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,50 € 14,88 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il lato oscuro del buonismo. Psicopatologia della morale - Giovanni Invernizzi - copertina
Chiudi
lato oscuro del buonismo. Psicopatologia della morale

Descrizione


Ogni epoca ha i suoi moralisti, religiosi o non religiosi che siano. Oggidì sono rappresentati dai difensori del politicamente corretto e dai militanti del Buonismo, l'ideologia che sostiene l'immigrazione non regolamentata, la comprensione per la delinquenza giovanile, la compassione per i detenuti anche se pericolosi, la difesa dei poveri che tali sono per negligenza scolastica e formativa, l'animalismo miope, l'ambientalismo da eco-vandali e la denuncia in stile "caccia alle streghe" per ogni presunta espressione di odio sociale, di sessismo e di razzismo. Ma sempre rimane il vero scopo di questi falsi buoni, ossia l'appagamento della vanità morale, l'autocompiacimento di chi cerca di sentirsi e di mostrarsi agli altri come una persona apprezzabile. Di questa categoria di narcisisti Nietzsche ha scritto: «Si aggirano tra noi come rimproveri in carne ed ossa… non tendono ad altro che a passare per anime belle e a mettere in piazza la loro purezza di cuore». In questo saggio Giovanni Invernizzi esamina tutti i vari aspetti di questa ideologia ipocrita, che si propone come una sorta di faro etico volto a illuminare una società più giusta e compassionevole, ma che nasconde un lato oscuro: quello della volontà inconscia che guida i mendicanti della lode morale ad acquisire una patente di bontà che li possa sollevare dal sentimento subliminale di non avere alcuna incisività e visibilità esistenziale. In linea con questa indagine, lo stile dell'Autore è intransigente e caustico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
16 settembre 2024
278 p., Brossura
9791220153232
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore