Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lato umano. Frammenti di un autoritratto - Albert Einstein - copertina
Il lato umano. Frammenti di un autoritratto - Albert Einstein - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il lato umano. Frammenti di un autoritratto
Disponibilità immediata
20,40 €
20,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lato umano. Frammenti di un autoritratto - Albert Einstein - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einaudi (Struzzi/Ragazzi 1); 1980; Noisbn ; Copertina flessibile ; 19,5 x 11,5 cm; pp. 113; A cura di H. Dukas, B. Hoffmann; Dedica a biro alla prima pagina, segni del tempo alla copertina, interno buono; Accettabile (come da foto). ; Albert Einstein fu non soltanto il più grande scienziato del nostro tempo, ma anche un uomo che rispondeva puntualmente alle lettere che riceveva, ringraziava gli scolari di un sobborgo di New York per il dono di un fermacravatte, scriveva poesiole, conversava di musiche o della pace e della guerra, consigliava negli studi i suoi giovani interlocutori, spiegava agli intervistatori le ragioni del suo lavoro e le esperienze della sua lunga vita tra eventi tumultuosi. Questi frammenti dei suoi scritti quotidiani e della sua viva voce ricompongono via via, come un mosaico, la personalità amabile, arguta e profonda del grande scienziato. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il lato umano. Frammenti di un autoritratto

Dettagli

1980
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568912924015

Conosci l'autore

Albert Einstein nacque a Ulm in Germaniana. Fu direttore dell’Istituto Kaiser Wilhelm di Berlino fino al 1933, anno in cui fu costretto dai nazisti a lasciare la Germania. Si trasferì negli Stati Uniti, dove insegnò nell’Università di Princeton. Nel 1905 formulò la teoria della relatività speciale, confermò l’esistenza degli atomi e pose le basi per la meccanica quantistica. Nel 1916 formulò la teoria della relatività generale, che divenne la base per costruire il primo modello cosmologico-relativistico, da lui proposto nel 1917. Fu insignito del Premio Nobel per la fisica nel 1922 per i suoi studi sull’effetto fotoelettrico. Nel 1933 fu costretto ad emigrare negli Stati Uniti a causa dell’avvento del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore