Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lavoro e arte. Le corporazioni di mestiere nel Rinascimento bolognese - Alessandro Serrani - copertina
Lavoro e arte. Le corporazioni di mestiere nel Rinascimento bolognese - Alessandro Serrani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lavoro e arte. Le corporazioni di mestiere nel Rinascimento bolognese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
35,44 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
38,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
35,44 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
38,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lavoro e arte. Le corporazioni di mestiere nel Rinascimento bolognese - Alessandro Serrani - copertina

Descrizione


Questo volume tratta un argomento mai affrontato nella sua complessità: il ruolo ricoperto, nel Rinascimento bolognese, dalla committenza delle Arti. Se molto si è scritto infatti circa la promozione artistica da parte dei Bentivoglio e delle famiglie nobiliari ad essi collegati e sul ruolo delle confraternite laicali, l’attività in campo artistico delle compagnie di mestiere fra XV e XVI secolo non era mai stata esaminata in modo organico. Il quadro che emerge da questa ricerca è di estremo interesse, giacché pone in primo piano la ricchezza e la varietà degli interventi promossi dalla “Bologna operosa”, in grado di condurre autonome scelte e di rapportarsi alle situazioni proposte dai centri limitrofi. Assolutamente originale è l’approccio con il quale si indagano i luoghi e gli spazi in cui si esercita la committenza artistica delle corporazioni: le sale consiliari – un esempio di qualità molto alta è quella del palazzo dei Notai in piazza Maggiore –, le cappelle destinate al culto fraternale e gli altari posseduti nelle chiese cittadine. Di questi spazi, nella maggioranza dei casi fatti oggetto di drastiche campagne di rifunzionalizzazione, in questo volume se ne recuperano le fattezze, mettendo in luce le strategie di allestimento in essi adottati intrecciando i documenti d’archivio all’analisi delle poche testimonianze artistiche superstiti. Il testo è corredato di un vasto apparato fotografico, di un agile catalogo delle opere connesse alla committenza delle Arti e di apparati con trascrizioni di documenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
22 gennaio 2025
544 p., ill. , Brossura
9788833647906
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore