Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le Gai Savoir - Livre Audio
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,95 €
3,95 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Gai Savoir - Livre Audio
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Le Gai Savoir - Livre Audio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Le Gai Savoir de Friedrich Nietzsche, publié en 1882 et enrichi en 1887, est une œuvre philosophique majeure qui explore des thèmes tels que la vie, la vérité, l'art et la morale. Ce livre incarne l'esprit d'un esprit libéré qui célèbre la vie dans toute sa complexité. L'ouvrage est célèbre pour sa déclaration emblématique: "Dieu est mort", marquant le rejet des valeurs religieuses et l'affirmation d'un monde sans absolus transcendants. À travers ses aphorismes, Nietzsche invite ses lecteurs à embrasser l'incertitude et à devenir les créateurs de leurs propres valeurs. Le titre Le Gai Savoir (ou La Gaya Scienza) symbolise l'idée d'une sagesse joyeuse, libérée des fardeaux du pessimisme et du nihilisme. Ce texte, avec ses réflexions profondes et ses interludes poétiques, inspire à repenser la condition humaine et à accepter l'éphémère comme source de créativité et de renouveau. C'est un hymne à l'espoir et à la transformation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

09:32:18
2025
Francese
4069828105713

Conosci l'autore

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore