Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lezioni d'autore. Le svolte della storia con Carlo Greppi
Lezioni d'autore. Le svolte della storia con Carlo Greppi - 2
Lezioni d'autore. Le svolte della storia con Carlo Greppi - 3
CORSO ONLINE
Salvato in 41 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Lezioni d'autore. Le svolte della storia con Carlo Greppi
24,00 €
IDEA REGALO
Venditore: IBS
+240 punti Effe
24,00 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lezioni d'autore. Le svolte della storia con Carlo Greppi
Lezioni d'autore. Le svolte della storia con Carlo Greppi - 2
Lezioni d'autore. Le svolte della storia con Carlo Greppi - 3
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nasce Feltrinelli Education, la formazione secondo Feltrinelli. Corsi online, laboratori e proposte formative per aiutare a gestire il cambiamento. Ecco come attivare il TUO CORSO

Feltrinelli Education è ente accreditato e qualificato dal Ministero per l’Istruzione - MIUR

"Scopri tutti i libri dell'autore"


Ce l’hanno insegnato fin dalla scuola: fatta l’Italia, bisognava fare gli italiani. Ma alla fine, questi italiani si è riusciti a farli? Carlo Greppi risponde al celebre auspicio di D’Azeglio, ancora attuale a oltre 150 anni di distanza, rievocando i momenti che ci hanno unito e quelli che hanno quasi finito per distruggerci. Viaggiamo nel tempo per mettere ordine nel difficile rapporto degli italiani con gli italiani, e per capire come continuare il viaggio.
Le tre lezioni
“FARE” L’ITALIA: LE GUERRE COLONIALI
Le guerre coloniali in Africa settentrionale e orientale, una delle pagine più buie e meno note della storia d’Italia, quando per costruire un’identità si era pronti ad annientare quella degli altri.
“RIFARE” L’ITALIA: LA RESISTENZA
“Nella sua storia è solo in questo momento, tra il 1943 e il 1945, che l'Italia dà quello che ha di meglio", ricordava anni dopo Ferruccio Parri. Un momento in cui uomini e donne di ogni credo politico, uniti contro il nazifascismo, lottarono tenacemente per rifare l'Italia da capo.
“DISFARE” L’ITALIA: IL MONDO GLOBALE
Italiani forse, poi europei e infine cittadini del mondo: dopo tanta strada per costruire un senso di appartenenza nazionale, come stanno cambiando le nostre identità di fronte alle sfide del XXI secolo?

Carlo Greppi, storico e scrittore, è co-fondatore dell'associazione Deina, ha collaborato con Rai Storia ed è membro del Comitato scientifico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Per Feltrinelli ha pubblicato, tra gli altri, L'età dei muri. Breve storia del nostro tempo (2019). I suoi ultimi libri: La storia ci salverà. Una dichiarazione d'amore (Utet, 2020) e L'antifascismo non serve più a niente (Laterza, 2020), primo volume della serie a cura sua “Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti” .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000000101002

Conosci l'autore

Carlo Greppi

1982, Torino

Carlo Greppi, dottore di ricerca in Studi storici, collabora con Rai Storia – come presentatore, inviato e ospite – ed è membro del Comitato scientifico dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”. Il suo libro L’ultimo treno. Racconti del viaggio verso il lager (Donzelli 2012) ha vinto il premio “Ettore Gallo”, destinato agli storici esordienti. Per Feltrinelli ha pubblicato La nostra Shoah. Italiani, sterminio, memoria (2015), il saggio Uomini in grigio. Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile (2016) e i romanzi per ragazzi Non restare indietro (2016, premio Adei-Wizo 2017, sezione ragazzi), Bruciare la frontiera (2018), 25 aprile 1945 (2018), L'età...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore